Ad Imperia, tra un mare incantevole, pietre preziose, ulivi e vigne l’Azienda agricola Fontanacota produce vini Vermentino, Pigato, Rossese e Ormeasco e un eccellente olio extravergine di oliva da olive taggiasche.

Imperia è un’amabile e “riservata” città della Riviera del Ponente ligure, a due passi dalla Costa azzurra. Ricorda una nobildonna dalle ingenti ricchezze che, talvolta, appaiono offuscate agli occhi dei più a causa delle modeste attenzioni ricevute. Tuttavia è sufficiente una giornata di sole perché angoli davvero unici di questa particolare città risplendano in tutta la loro bellezza.
Pensiamo al Parasio, antico e pittoresco centro storico di Porto Maurizio, un quartiere arroccato su una collinetta da cui si domina il mare; al lungomare di Oneglia e del porticciolo di Porto Maurizio con i suoi romantici carrugi e creuze, vicoli stretti e piazzette minuscole, con negozi, enoteche e ristoranti caratteristici.
La posizione geografica strategica garantisce ad Imperia un clima particolarmente mite, al riparo dai venti freddi e dagli inverni rigidi. Le valli circostanti e le colline terrazzate sono un susseguirsi di olivi e vigneti. Una vista che fa bene al cuore, non meno di un aperitivo di fronte al mare imperiese.
L’Azienda agricola Fontanacota: vini e oli pregiati
In questa terra generosa, l’Azienda agricola Fontanacota ne esalta i frutti con la produzione di vini e oli pregiati. Di proprietà della famiglia Berta, Fontanacota nasce nel 2001 da una realtà agricola già esistente e vede al timone la riservata ed energica Marina Berta che guida una struttura articolata in due distinte tenute, la più grande situata in Val Prino e la seconda a Pornassio in alta Valle Arroscia.
In Val Prino l’azienda coltiva vigneti destinati alla produzione di uve di qualità Vermentino, Pigato e Rossese. La felice ubicazione, l’esposizione al sole e il microclima favoriscono la giusta ed equilibrata maturazione delle uve, da cui si ottengono i pregiati vini D.O.C. Rivera Ligure di Ponente “Vermentino”, “Pigato” e “Rossese“.
In Alta Valle Arroscia i vigneti coltivati sono destinati alla produzione di Ormeasco, dalle cui uve si ottengono i vini D.O.C. Pornassio: “Ormeasco”, “Ormeasco Superiore ” e “Ormeasco Sciac-Tra” (davvero eccellente). Le vigne, situate in alta collina, sorgono in zone esposte al sole e ciò permette la crescita di un vitigno sano e robusto. La cantina, definita a ragione “piccolo gioiello moderno”, è in un antico immobile, le cui caratteristiche originarie sono state salvaguardate e valorizzate, a Ponti di Pornassio (nell’imperiese).
Sempre in Val Prino, olivi secolari svettano sulle colline a ridosso di Porto Maurizio, ad un’altitudine media di 300 metri sul livello del mare. L’olio extravergine di oliva prodotto, ricavato da olive taggiasche, è gustoso ma al palato è delicato e leggero.
Marina Berta vanta riconoscimenti di livello, il Pigato Fontanacota 2011 riceve un riconoscimento ambito: i tre bicchieri della guida “Vini d’Italia 2013” del Gambero Rosso. La visita della cantina è possibile solo su appuntamento.
AZIENDA AGRICOLA FONTANACOTA
www.fontanacota.it