Aziende Campania

Alma de Lux: Luisa Matarese ci apre le porte della sua boutique dei liquori

Distillati artigianali confezionati in boccette che li fanno sembrare elisir con chissà quali poteri benefici

Liquori Alma de Lux a San Giorgio a Cremano
Un’immagine di Luisa Matarese, titolare di Alma de Lux (Foto © Manuela Di Luccio).

L’impatto con la boutique-laboratorio di Luisa Matarese, alias Alma de Lux, è un po’ fiabesco e magico: un delizioso angolo alchemico a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli e alle pendici del Vesuvio, dove Luisa pensa e realizza in maniera del tutto artigianale – e originale – la sua linea di liquori dalle note e dai sentori unici.

«Questo lavoro nasce da una passione che ho avuto fin da ragazza. In famiglia facevamo già dei liquori e con il tempo io mi ero dedicata ad un liquore alla liquirizia che, da subito, ottenne molto successo fra gli amici che mi spinsero ad aprire un opificio artigianale» – ci ha spiegato la titolare.

I liquori “Alma de Lux” sono molto particolari perché hanno come materia prima i prodotti del territorio come vegetali, erbe spontanee, frutta variegata. Così sulle boccette decorate a mano si legge “Pomodoro del Piennolo”, Rosmarino, Cannella e mandarino, Sinfonia di agrumi, Frutto della passione, Lavanda, Pinzimonio, Caffè, Zafferano e Arancia, Sherry, Curcuma e Limone, e ancora tanti altri.

Luisa, perché scegli questi ingredienti particolari?
Dopo i gusti più conosciuti ho iniziato a comporre abbinamenti come “El Diablo” fatto con peperoncino, zenzero e limone che ora è uno dei miei classici. All’inizio mi ero posta solo la regola di non fare il limoncello perché volevo creare qualcosa di unico e non omologarmi alle tantissime distillerie che ci sono. Oggi ho un catalogo con 42 prodotti.

Liquori di Luisa Matarese, Liquori Alma de Lux: Luisa Matarese ci racconta la sua storiaci racconta la sua storia
Liquore “El Diablo” preparato con peperoncino, zenzero e limone (Foto © Manuela Di Luccio).

Come organizzi il tuo lavoro?
Innanzitutto mi fornisco di materia prima sceltissima perché io voglio avere il massimo. Scelgo sempre il prodotto sicuro e con riconducibilità. Ogni liquore ha i suoi tempi per la realizzazione e poi ci sono alimenti stagionali come ciliegie e pomodori che non sono sempre reperibili quindi devo approvvigionarmi fino alla fine.

Alma de Lux: sprimentazione e ingredienti del territorio

Il laboratorio di Alma de Lux è dietro la boutique, una grande cucina tipo industriale dove tanti alimenti diversi sono pronti per essere macerati: ci sono le bucce di limone e i pomodori appena messi sotto alcool in anfore di vetro, poi toccherà alle stecche di vaniglia Bourbon che sono appena arrivate in sede.

I liquori, oltre ad essere particolari per gli elementi che li compongono, sono anche confezionati in eleganti bottiglie di varie forma e misura che li rendono ancora più particolari e di alta gamma.

Liquori di Luisa Matarese: ci racconta la sua storia
Altri prodotti Alma de Lux (Foto © Manuela Di Luccio).

È difficile trovare un mercato fermandosi alla città o provincia?
Non mi sono fermata al solo negozio ma ho investito tantissimo nelle fiere, nei congressi e in tanti eventi del settore in tutta Italia. Poi c’è l’e-commerce e il passaparola: pochi giorni fa è arrivato un gruppo di turisti che aveva conosciuto i miei liquori in un ristorante della Costiera amalfitana e sono venuti fino a San Giorgio a Cremano per comprarli.

A chi si rivolgono i tuoi liquori?
Innanzitutto ai privati perché sono ottimi liquori da tenere a casa e gustare in famiglia o con amici; poi sono destinati sicuramente all’alta ristorazione e alla mixology, ho collaborato con gli chef che li utilizzano anche nei dolci.

Qual è stato l’ultimo liquore che hai inventato?
Camomilla e lime!

E quello che inventerai domani?
Sto lavorando ad un liquore al tabacco che mi sta impegnando molto perché ho provato tanti tipi di foglie di tabacco diverse ma credo di aver trovato quella giusta…

Liquori Alma de Lux: Luisa Matarese ci racconta la sua storia
Luisa Matarese tra le sue “creazioni” (Foto © Manuela Di Luccio).

Alma de Lux
Via Giuseppe di Vittorio 9 – San Giorgio a Cremano (NA)
Sito webFacebook

image_pdfimage_print
© Riproduzione vietata

Condividi su:

Ti è piaciuto questo articolo?

Registrati alla nostra newsletter

Manuela Di Luccio

Da sempre appassionata di cucina e scrittura, dal 2011 ho provato a coniugarle con un blog. Dopo tanti corsi e aver gestito un bistrot, ho scelto definitivamente la penna come ferro del mestiere. Oggi sono giornalista e scrivo di ristorazione e viaggi, oltre a curare la comunicazione di alcuni ristoranti. Mi piace raccontare le persone attraverso il loro lavoro e i luoghi che mi hanno impresso qualcosa di bello.

GdG Channel

Alessandra Piubello

Categorie

Pubblicità


Pubblicità

I nostri partner