Primi piatti

Crêpes al forno con funghi e besciamella

Le crespelle sono un simbolo della cucina francese a base di uova, farina e latte. Si adattano a preparazioni dolci e salate

Crêpes con funghi e besciamella (Foto © Paola Alemanno).

Le crêpes – dal latino crispus che significa “arricciato” – sono delle cialde morbide, elastiche e molto sottili a base di farina, uova e latte. Vengono cotte per pochi secondi su appositi padellini e farcite, a piacere, con ingredienti dolci o salati. Amate in tutto il mondo per la loro versatilità, sono un piatto simbolo della cucina francese ma sono difuse anche nel resto d’Europa.

Per un primo piatto semplice da realizzare e molto goloso, le Crêpes con funghi e besciamella sono una soluzione perfetta anche per la stagione fredda. Si servono fumanti, con una bella crosticina sopra, proprio come una lasagna.

Crêpes con funghi e besciamella, ricetta semplice al forno

In questa ricetta abbiamo utilizzato i funghi champignon e una manciata di funghi porcini secchi ma possono essere farcite con prosciutto cotto e formaggio filante, spinaci e ricotta o ancora radicchio e besciamella. Potete sbizzarrirvi anche per quanto riguarda la chiusura delle crespelle, formando dei triangoli, dei rotolini o semplicemente piegandole a metà.

Crespelle senza latte o gluten free

È possibile adattare la ricetta per renderla ideonea agli intolleranti ai latticini, utilizzando il latte di avena al posto di quello tradizionale; lo stesso vale per il burro che può essere sostituito con margarina 100% vegetale. Invece, per una versione gluten free delle crespelle si può utilizzare una farina di farro per esempio, il risultato sarà il medesimo.

Per le crêpes dolci, occorre sostituire il sale con 100 grammi di zucchero e seguire lo stesso procedimento, facendole con Nutella, marmellata o confetture verie.

image_pdfimage_print
 
Dosi:
8 persone
Difficoltà:
Facile
Costo:
Medio
Tempo:

90 minuti

Tempo Cottura:

25 minuti

 
 
Forno:

200°C statico

Dosi:
8 persone
Difficoltà:
Facile
Costo:
Medio
Tempo:

90 minuti

Tempo Cottura:

25 minuti

Forno:

200°C statico

Per 16 crêpes (16 cm di diametro)

  • 3 uova
  • 300 millilitri di latte
  • 200 grammi di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • Burro qb

Per la farcia

  • 1 chilo di funghi champignon freschi
  • 1 manciata di porcini secchi
  • 1 cipolla
  • Olio qb
  • Sale qb
  • Pepe nero qb
  • Prezzemolo qb

Per la besciamella

  • 1 litro di latte
  • 100 grammi di burro
  • 100 grammi di farina 00
  • Noce moscata qb
  • Sale qb

Per guarnire

  1. Per la pastella per le crêpes, unire in una ciotola le uova, il latte, un pizzico di sale e la farina setacciata, mescolando con una forchetta. Coprire il composto con la pellicola, mettere in frigorifero a riposare per mezz’ora e, nel frattempo, dedicarsi alla besciamella
  2. In un pentolino scaldare il latte e, in una seconda pentola antiaderente, far sciogliere il burro a fiamma bassa. Aggiungere al burro sciolto la farina setacciata e rimestare con una frusta a mano. Quando il composto inizia a dorare, versare gradualmente il latte caldo. Continuare a mescolare con cura in modo che non si formino dei grumi. Quando la besciamella si sarà addensata, mettere un pizzico di noce moscata e aggiustare di sale. Spegnere e lasciar raffreddare coprendo con la pellicola a contatto
  3. Per il ripieno delle crespelle far soffriggere una cipolla in poco olio, aggiungere gli champignon puliti e tagliati a rondelle e i porcini secchi precedentemente rinvenuti in acqua calda. Far saltare per qualche minuto, aggiustate di sale, pepe e aromatizzare con un trito di prezzemolo fresco
  4. Per la cottura crêpes, ungere con un pezzettino di burro una crepiera da 16 cm di diametro e, a fuoco medio, versare un mestolino di pastella, ruotando la crepiera in modo che il composto si espanda su tutta la superficie. Quando si noteranno delle bollicine, sarà il momento di girare la crespella e cuocerla dall’altro lato ancora per qualche secondo
  5. Aggiungere alla farcia di funghi qualche cucchiaio di besciamella e amalgamare bene. Farcire le crêpes, piegandole a metà e un’altra volta a metà, in modo da ottenere la forma a triangolo. Adagiarle in una teglia da forno, coprire con la besciamella e una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato
  6. Cuocere in forno statico a 200 gradi per circa 25 minuti e, per una gratinatura perfetta, accendere il grill verso la fine
  7. Servire calde.
© Riproduzione vietata

Condividi su:

Ti è piaciuto questo articolo?

Registrati alla nostra newsletter

Paola Alemanno

Supernova - Classe 1994, ho origini liguri ma sono nata e cresciuta ad Acqui Terme (AL). Il cibo per me rappresenta, da sempre, una grande passione: amo cucinare, ma altrettanto bere e mangiare! Sarà per la mia tradizione familiare che mi ha tramandato ricette e ricordi di ristorazione. Sono laureata in Scienze Politiche dell’Amministrazione e specializzata in Giornalismo Culturale.

GdG Channel

Alessandra Piubello

Categorie

Pubblicità


Pubblicità

I nostri partner