1

Crêpes al forno con funghi e besciamella

Le crespelle sono un simbolo della cucina francese a base di uova, farina e latte. Si adattano a preparazioni dolci e salate

Le crêpes – dal latino crispus che significa “arricciato” – sono delle cialde morbide, elastiche e molto sottili a base di farina, uova e latte. Vengono cotte per pochi secondi su appositi padellini e farcite, a piacere, con ingredienti dolci o salati. Amate in tutto il mondo per la loro versatilità, sono un piatto simbolo della cucina francese ma sono difuse anche nel resto d’Europa.

Per un primo piatto semplice da realizzare e molto goloso, le Crêpes con funghi e besciamella sono una soluzione perfetta anche per la stagione fredda. Si servono fumanti, con una bella crosticina sopra, proprio come una lasagna.

Crêpes con funghi e besciamella, ricetta semplice al forno

In questa ricetta abbiamo utilizzato i funghi champignon e una manciata di funghi porcini secchi ma possono essere farcite con prosciutto cotto e formaggio filante, spinaci e ricotta o ancora radicchio e besciamella. Potete sbizzarrirvi anche per quanto riguarda la chiusura delle crespelle, formando dei triangoli, dei rotolini o semplicemente piegandole a metà.

Crespelle senza latte o gluten free

È possibile adattare la ricetta per renderla ideonea agli intolleranti ai latticini, utilizzando il latte di avena al posto di quello tradizionale; lo stesso vale per il burro che può essere sostituito con margarina 100% vegetale. Invece, per una versione gluten free delle crespelle si può utilizzare una farina di farro per esempio, il risultato sarà il medesimo.

Per le crêpes dolci, occorre sostituire il sale con 100 grammi di zucchero e seguire lo stesso procedimento, facendole con Nutella, marmellata o confetture verie.