Con la rolata di vitello, ogni occasione è una festa

Rolata di vitello, consigli per un arrosto perfetto

Un secondo piatto facile da realizzare ma, allo stesso tempo, di grande impatto visivo che stupirà i vostri ospiti. Portatelo in tavola e sarà subito festa!

Articolo di Alessandra Gabrielli

La rolata, oltre che con vitello, si può preparare utilizzando anche altri tagli di carne come fesa di tacchino, maiale o pollo. L’importante, per una perfetta riuscita della ricetta, è la scelta di materie prime di ottima qualità.

Rolata di vitello, consigli per un arrosto perfetto

Per un arrosto perfetto ci sono alcuni accorgimenti ed in particolare:

  1. Scegliere una carne tenera e assottigliarla con il batticarne;
  2. Farcire la carne e, prima di passare alla cottura in umido o in forno, sigillarla accuratamente in padella rosolandola nell’olio;
  3. Come tempio di cottura, regolarsi in base al peso. Sarà necessaria indicativamente un’ora per ogni kg.

Ingredienti per 4 persone con cottura in umido

  • 700/900 gr circa di fesa di vitello
  • 150 gr di prosciutto cotto alle erbe
  • 150 gr di provola affumicata a fette
  • 200 gr circa di spinaci sbollentati e perfettamente strizzati
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • olio extravergine di oliva qb
  • un rametto di rosmarino, qualche foglia di salvia
  • farina 00 qb
  • acqua qb.

Procedimento

  1. Allargate su un piano la fesa di vitello e appiattitela con un batticarne. Stendete le fette di cotto, sovrapponendole leggermente. Nella parte centrale distribuite le fette di provola affumicata, aggiungete gli spinaci e arrotolate la carne (partendo dal lato più corto).
  2. Legate la rolata con spago da cucina e aggiungete il rametto di rosmarino e le foglie di salvia a chiudere.
  3. In una pentola versate un filo di olio e fate rosolare uno spicchio di aglio.
  4. Infarinate la rolata e sigillatela facendola rosolare nell’olio. Sfumate con il vino bianco.
  5. Aggiungete la carota tritata grossolanamente, la cipolla affettata sottilmente e la costa di sedano a pezzi. Aggiungete l’acqua.
  6. Fate cuocere il rollè coperto per circa 40 minuti a fuoco dolce. A cottura ultimata togliete la rolata e lasciatela intiepidire per tagliarla più facilmente.
  7. Versate il fondo di cottura nel mixer e frullate il tutto.
  8. Affettate la rolata, scaldatela e servitela accompagnata dal fondo di cottura.