Zucca, crema al parmigiano, prugne e tabacco

Dolcezza, sapidità e sentori di tabacco: un mix dal perfetto equilibrio per secondo piatto di grande complessità ma piacevole. Seguite la ricetta per non sbagliare
In autunno è la regina della tavola, ma ci accompagna fino alla bella stagione. La zucca è l’ingrediente principale di tante ricette, da Nord a Sud. Ne esistono diverse varietà, ognuna delle quali presenta caratteristiche peculiari, in termini di forma, dimensione e anche sapore.
Al di là della sua bontà, questo ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae è anche un toccasana per la salute: l’elevato contenuto in vitamine (A, B e C) infatti, la rende un potente antiossidante nonché antinfiammatorio. Inoltre, alcuni studi, evidenziano la sua efficacia nella riduzione del colesterolo “cattivo”, o LDL e quindi il suo ruolo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
La zucca in cucina per ricette dolci e salate
Un ortaggio facile da coltivare e un ingrediente estremamente versatile in cucina, che si presta a preparazioni sia dolci che salate. Per questa ricetta, abbiamo scelto la varietà butternut, di polpa arancione, dolce e delicata. Ad accompagnarla, un crema tiepida di Parmigiano Reggiano 30 mesi, che aggiunge un pizzico di sapidità ma senza coprirne il gusto. Infine, la composta di prugne, assieme al tabacco, conferisce un tocco esotico e retrò al piatto, in equilibrio tra dolce e salato.