Il giornalista genovese esperto di enogastronomia riflette e fa riflettere sulle dinamiche delle recensioni digitali che hanno modificato il nostro modo di scegliere ristoranti, hotel ed esperienze
In un’epoca in cui la reputazione online precede – e spesso sovrasta – l’esperienza diretta, Se lo dice Tripadvisor di Marco Benvenuto è un libro utile per approfondire le dinamiche e i rischi delle recensioni digitali, in particolare di quelle offerte da Tripadvisor.
Benvenuto, giornalista professionista di lungo corso nell’ambito sportivo e in quello enogastronomico, gestisce il blog Zena a Toua nel quale spazia tra i vari aspetti della cultura culinaria ligure. Un osservatore privilegiato del settore, quindi, di è studioso nonchè osservatore acuto e partecipe.
Se lo dice Tripadvisor, il nuovo libro di Marco Benvenuto

Il giornalista muove da una premessa semplice ma ineludibile che è anche una provocazione su cui tutti dovremmo riflettere: oggi, se non c’è recensione, per molti non c’è viaggio così come se un momento della nostra vita non viene ripreso con il cellulare non esiste. Questo per far comprendere quanto il digitale si sia “impossessato” di noi
Non si tratta di una semplice constatazione sociologica e infatti il libro sviluppa una disamina attenta della storia, delle dinamiche e delle derive di un sistema che ha modificato il nostro modo di scegliere ristoranti e hotel ma anche di narrare e attribuire valore alle stesse esperienze.
Se lo dice… Tripadvisor riflette sul grande potere della parola digitale e su quanto ciascuno di noi si senta protagonista nel contribuire alla reputazione di un’impresa, nel bene e nel male: le cinque stelle assegnate o negate non sono più soltanto un dato, ma un atto capace di determinare ascesa o declino di un’impresa.
L’autore ci invita a interrogarci sull’autenticità dei giudizi, sul rischio delle recensioni manipolate e sull’etica dell’influenzare, anche involontariamente, la reputazione altrui.
Senza indulgere in facili demonizzazioni, Se lo dice Tripadvisor sprona alla consapevolezza critica, alla responsabilità individuale e collettiva nell’ecosistema dell’informazione condivisa. È anche, implicitamente, una difesa della verità dell’esperienza contro la superficialità algoritmica.
In un panorama editoriale spesso dominato da opere celebrative sul digitale, Marco Benvenuto offre un equilibrio tra l’analisi e la misura, tra il coinvolgimento e il distacco critico. Un libro utile per chi lavora nella comunicazione e per chi si occupa di turismo e ristorazione ma soprattutto stimolante per chiunque voglia capire – e non solo subire – la trasformazione del nostro modo di viaggiare e raccontare.
“Se lo dice … Tripadvisor” è disponibile su www.amazon.it