Oltre ai nuovi locali aggiunti, la quarta edizione della guida pubblicata da Petra Cucci quest’anno introduce uno spazio dedicato ai produttori regionali
Ben 13 nuovi ingressi di altrettanti ristoranti e, per la prima volta, uno spazio dedicato ai produttori locali. Si configura così la quarta edizione di TavoleDoc Liguria 2023 (casa editrice Multiverso), l’unica guida regionale che pone al centro i migliori ristoranti da Ponente a Levante, costituendo un vero e proprio Tavolo delle Eccellenze.
TavoleDoc Liguria 2023: 13 nuovi ristoranti segnalati
Numeri importanti per questa raccolta che ogni anno fa della sua filosofia un punto di partenza imprescindibile, ossia l’idea che siano le singole cucine regionali a rendere grande la cucina italiana: 54 ristoranti aderenti, 33 produttori e 45 perfetti abbinamenti che accompagnano le ricette di ciascun chef.
Anche l’edizione 2023 della guida TavoleDoc Liguria si avvale del Patrocinio della Regione Liguria e si apre con l’introduzione del presidente Giovanni Toti.
Il direttore editoriale Elio Ghisalberti ha portato la sua testimonianza sottolineando la ricchezza della dieta mediterranea e quanto la varietà dei suoi elementi sia oggetto di invidia per il resto della penisola. L’editore Petra Cucci, invece, ha raccontato dell’importante riconoscimento ottenuto all’interno del TTG Travel Experience a Rimini: il Premio GIST Food Travel Award 2022 è stato assegnato alla terza edizione di TavoleDOC Liguria, per la categoria “Miglior pubblicazione di turismo enogastronomico”. Ha poi avuto il piacere di presentare i nuovi aderenti: ben 13 ristoranti che si sono aggiunti al Tavolo delle Eccellenze della Liguria.
L’ideatore del progetto, Mario Cucci, ha parlato dei grandi cambiamenti del mondo della ristorazione, soprattutto di alto livello, ponendo l’accento sul fatto che fare rete sia una pronta risposta alle difficoltà e alle opportunità che si presentano di volta in volta.

I gioielli della ristorazione e della produzione rappresentano dunque realtà da valorizzare, mete imprescindibili per il turismo enogastronomico e risorsa fondamentale per chi ha come obiettivo l’apprezzamento della Liguria in Italia e nel mondo.
TavoleDoc Liguria 2023 si è rinnovata anche grazie alla nuova copertina che suggerisce la ricchezza della proposta ligure: dal mare alla collina, passando per i centri abitati e per i vigneti che decorano i sontuosi paesaggi, il focus è sulla grande varietà che il territorio ha da offrire. Con la registrazione del marchio TavoleDoc, la guida intende proseguire la sua missione proteggendo la sua identità e tutti coloro che la animano.
I ristoranti di TavoleDoc Liguria 2023
Ecco i locali presenti sulla guida quest’anno:
- in provincia di Imperia: A_Grillo Restaurant & Wine, Come a Casa, Da Ü Titti, Il Giardino del Gusto, La Conchiglia, Magiargè, Salvo Cacciatori;
- in provincia di Savona: Ai Torchi, A Spurcacciun-a, Boma Ristorante Caffè, DOC, Il Pirata, Il Rosmarino, Il Sogno, La Sosta, Locanda Nelli, Nove, Quintillio, Scola, Vescovado;
- in provincia di Genova: 20TRE, Cantine Cattaneo, Hostaria Ducale, Impronta d’acqua, La Brinca, Manuelina, Orto by Jorg Giubbani, Osteria della Foce, Osteria Moderna, Portobello, Raieü, Rezzano Cucina & Vino, Roma, San Giorgio, Santamonica, The Cook, Toe Drue – Antica Osteria;
- in provincia di La Spezia: L’Agave, La Lucerna di Ferro, Osteria della Corte.