La ricotta fritta è una ricetta semplice ma che si adatta perfettamente a molte occasioni, da un pranzo in famiglia ad una serata elegante, magari abbinata a un calice di bollicine.
Come antipasto o finger food, inoltre, è un espediente per far mangiare la ricotta anche ai bambini che saranno conquistati dalla croccantezza della crosta che nasconde un cuore morbido e profumato.
Procuratevi gli ingredienti e mettevi al lavoro: diventerà uno dei piatti più replicati nella vostra cucina!


4 persone

Media

Basso

90 minuti

5 minuti


4 persone

Media

Basso

90 minuti

5 minuti

- 500 g di ricotta vaccina
- 80 g di farina
- 1 uovo intero
- Sale
- Pepe bianco e nero
- Noce moscata
A parte
- Olio di semi per friggere
- 2 uova
- Pane grattugiato
- Farina q.b.
- Salvia e rosmarino per guarnire

- In un contenitore unite la ricotta setacciata e tutti gli altri ingredienti. In questa fase non aggiungete il sale
- Stendete un foglio di pellicola sufficientemente lungo, quindi disponetevi al centro l’impasto ottenuto e arrotolatelo facendo aderire bene la pellicola. Riponete il tutto in frigorifero per un’ora e mezzo. Se dovesse risultare troppo morbido, passate il rotolo 20 minuti in congelatore prima di tagliarlo.
Composizione del piatto
- Tirate fuori il rotolo, e tagliatelo a fette di almeno 2 cm di spessore, quindi passatele delicatamente prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pan grattato
- Friggetele in olio di semi da entrambi i lati giusto il tempo di dorarle
- Salate e servitele ancora calde.