Un dessert fresco e importante a base di uno dei frutti principe dell’estate

La cheesecake è il dessert a cui si ricorre quando si ha bisogno di una preparazione semplice ma elegante e gustosa. Servito a fine pasto, ma anche a colazione oppure a merenda, questo dolce al cucchiaio si compone di una base di biscotto sbriciolato e uno strato di crema generalmente preparata con formaggi freschi e morbidi, tipo mascarpone o Philadelfia. Il resto viene lasciato alla fantasia del cuoco che può completare la guarnizione con frutta fresca, cioccolato, confetture o altri ingredienti.
Cheesecake ricotta e miele, con fichi freschi e cioccolato
Abbiamo pensato ad una Cheesecake ricotta e miele, con fichi freschi e cioccolato approfittando che settembre sarà l’ultimo mese per gustare questo frutto saporito, ricco di fibre e molto energetico.


10 persone

Facile

Basso

90 minuti

45 minuti

45 minuti


10 persone

Facile

Basso

90 minuti

45 minuti

45 minuti

Utilizzare uno stampo a cerniera del diametro di 18 cm.
Per la base
- 130 grammi di biscotti tipo Digestive
- 20 grammi di cacao amaro
- 80 grammi di burro
Per la farcia
- 500 grammi di ricotta
- 150 grammi di formaggio cremoso, tipo Philadelphia
- 3 uova
- 15 grammi di miele di castagno
- 80 grammi di zucchero a velo
Per il topping al cioccolato
- 120 grammi di zucchero semolato
- 90 grammi di acqua
- 60 grammi di cacao amaro
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di succo di limone
Per decorare la cheeskake
- 10 fichi freschi.

- Con l’aiuto di un mixer ridurre in polvere i biscotti. Aggiungere il cacao amaro, il burro fuso e amalgamare bene il composto, quindi trasferirlo in uno stampo precedentemente foderato con la carta forno. Pressare con il bordo di un cucchiaio fino a ricoprire l’intera superficie della tortiera facendo in modo da avere uno spessore uniforme. Riporre in frigo per circa 30 minuti così da far rassodare la base
- Per preparare la farcia della cheesecake, mescolare bene le uova, il miele e lo zucchero a velo; aggiungere la ricotta setacciata e il formaggio cremoso
- Versare il composto cremoso all’interno della tortiera e cuocere in forno a 170 gradi per 45 minuti
- Far freddare prima di servire il dolce. Una buona soluzione è quella di preparare la torta la sera precedente e lasciarla riposare in frigorifero.
Per la decorazione
- Per il topping al cioccolato, versare l’acqua in un pentolino con lo zucchero e il sale. Portare ad ebollizione, aggiungere il succo di limone e il cacao; mescolare molto bene facendo in modo che non si formino grumi. Far sobbollire per ulteriori 5 minuti, amalgamando il tutto
- Versare in un contenitore e far raffreddare. Il topping sembrerà liquido ma riposando tenderà ad addensarsi
- Mettere la cheesecake sul piatto da portata, coprirla con il topping e decorare a fantasia con i fichi.

Se avanza del topping, si può conservare in frigorifero e utilizzarlo per decorare gelati, panna cotta o altre preparazioni.