Primi piatti

Bucatini patate e acciughe

Se vogliamo preparare un primo buonissimo e veloce, questa ricetta dei BUCATINI PATATE E ACCIUGHE sono un'ottima soluzione. In circa 10 minuti, porteremo in tavola anche un piatto salutare perchè le patate sono ricche di vitamine, carboidrati e, come le acciughe, contengono sali minerali.

Come portare in tavola un piatto che sia, nello stesso tempo gustoso, digeribile e salutare? Scopriamolo con la ricetta di questi “Bucatini patate ed acciughe”.

Bucatini-patate-e-acciughe
Bucatini patate e alici (© Foto di Alessio Guerra)

I Bucatini sono una pasta tipica laziale, simili agli spaghetti ma di forma più grossa. Di solito a questo primo piatto viene abbinato un condimento dal sapore forte, tipo cacio e pepe ma, nella variante con patate ed alici, vi stupirà.

Sono anche uno dei formati di pasta più golosi e che mette tanta allegria. Spesso, pur procedendo con calma ad avvolgerli nella forchetta per non sporcarci, qualche goccia di sugo lascia la sua impronta sulla nostra camicia e, soprattutto quando siamo in compagnia, questo suscita risate e buon umore. E’ il bello di stare a tavola: ogni volta e ogni piatto ci offrono esperienze e sensazioni diverse, in grado di spezzare la monotonia delle giornate di lavoro.

Forse in questa ricetta dei “Bucatini patate e acciughe“, possiamo stare più tranquilli e al riparo delle macchie perchè, pur essendo gustosissimi e digeribili, il condimento non è eccessivamente liquido. Ma, attenzione, mai essere troppo sicuri!

Le patate sono uno degli alimenti più versatili, nutrienti e gustosi che si possano portare in tavola. Sono ricche di fibre e carboidrati, presenti principalmente sotto forma di amidi, di vitamine C e B5 e minerali come il potassio. Tra le altre sostanze, sono state individuate anche tracce di magnesio, fosforo, ferro e zinco.

La cottura delle patate con la buccia presenta diversi vantaggi perchè evita la dispersione delle proprietà nutritive e lascia al tubero una migliore consistenza. Una volta raffreddate, inoltre, la buccia si potrà asportare con maggiore facilità.

Le acciughe o alici sono un ingrediente facilmente digeribile e ricche di sali minerali.

Ricetta dei Bucatini patate e acciughe

Categoria: Primi piatti
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Dosi: per 2 persone
Tempo totale di preparazione: circa 10 minuti.

Vino-consigliatoVino da abbinare: vino bianco Vermentino o Pinot bianco.

Ingredienti per 2 persone

  • 120 grammi di bucatini;
  • 1 patata grande;
  • 1 confezione di filetti di alici sott’olio;
  • 1 foglia di basilico fresco;
  • olio extravergine di oliva a piacere;
  • un pizzico di sale.

Procedimento

  • In una pentola bollire le patate con la buccia, una volta cotte lasciarle raffreddare; quindi sbucciarle e tagliarle a dadini;
  • cuocere la pasta in acqua bollente e salata per circa 8 minuti;
  • in una padella antiaderente unire le alici sminuzzate, le patate a dadini e l’olio di oliva;
  • versare i bucatini nel sugo e saltare per pochi minuti in padella;
  • impiattare decorando con una foglia di basilico fresco e un filo di olio di oliva.
image_pdfimage_print
© Riproduzione vietata

Condividi su:

Ti è piaciuto questo articolo?

Registrati alla nostra newsletter

Gabriella Gasparini

Una mamma ai fornelli. Personaggio vulcanico e sempre alla ricerca di stimoli ed esperienze nel mondo della gastronomia. Nata a Carpi (MO) è chef, scrittrice e vanta una solida esperienza in programmi TV. Tra le tante cose, collabora con TRC Tv per la rubrica di cucina “Nosterchef”, tiene corsi di cucina ed è Visualfoodist. Con Alle Tattoo ha scritto il libro “Cotto e Tatuato”.

Ricevi informazioni utili

Segui la nostra TV

Le firme

Alessandra Piubello

Giovanni Caldara

Esplora il magazine

Pubblicità


Pubblicità

I nostri partner

Only Wine Festival 2024