Come preparare una semplice insalata al sapore di mare dal gusto delicato? Scopritelo con questa ricetta “Dadini di polipo con pomodorini e olive nere di Gaeta”

Anche se può sembrare una ricetta tipicamente estiva, i Dadini di polipo con pomodorini e olive nere di Gaeta si sposano con ogni stagione dell’anno. Un piatto che possiamo considerare un secondo ma, a volte, può essere servito anche come un elegante antipasto.
Insalata di polipo, pomodorini e olive nere di Gaeta: la ricetta
Categoria: Secondo
Difficoltà: Bassa
Costo: Medio
Dosi: per 4 persone
Tempo totale di preparazione: circa 2 ore per il polipo e 15 minuti per assemblare
Vino da abbinare: Vino bianco fermo, di medio corpo
Ingredienti
- 1 kg di polipo;
- 200 gr di olive nere di Gaeta;
- 300 gr di pomodorini;
- prezzemolo tritato;
- sale fino, due prese;
- olio extra-vergine d’oliva q.b.;
- peperoncino (secondo i gusti).
Preparazione
- Lavate il polipo sotto l’acqua corrente e versatelo nel tegame con acqua non salata in fase di bollitura. Trascorsi 15/20 minuti spegnete, lasciate il polipo nell’acqua fino a farlo raffreddare;
- nel frattempo, tagliate i pomodorini a pezzetti non troppo piccoli, denocciolate le olive e versate il tutto in una ciotola;
- raffreddato il polipo lo potete lavorare semplicemente tagliandolo a dadini di circa 1 cm;
- versatelo nella ciotola con i pomodorini e le olive, tritate il prezzemolo e condite con sale ed olio secondo i vostri gusti.
Consigli dello chef
Una volta pronta, la ricetta va conservata in frigorifero e va tolta circa 30 minuti prima di porarla in tavola.
Può essere servito in un vassoio da portata, oppure, all’italiana (a piatto) con l’ausilio di un coppapasta di un diametro di 8 cm. Conservate delle foglioline di prezzemolo per guarnire il tutto.