Nella residenza privata del sovrano britannico, il Gavi dei Gavi Black Label 2023 protagonista della cena di gala in onore dell’Italia. Un evento che ha celebrato Slow Food e Slow Fashion, tra ospiti illustri e l’eccellenza del Made in Italy
«All’eterna cultura italiana del buon cibo“
Con queste parole, pronunciate in un italiano perfetto, Re Carlo III d’Inghilterra ha inaugurato una serata speciale tenutasi a Highgrove House, la residenza privata del sovrano britannico nel Gloucestershire, in vista della sua prossima visita ufficiale in Italia, che toccherà Roma, il Vaticano e Ravenna.
Un evento dal forte valore simbolico, pensato per celebrare Slow Food e Slow Fashion, ma anche per ribadire il legame profondo tra il Regno Unito e l’Italia.
L’amore di Re Carlo III per l’Italia è, infatti, noto a tutti: dalla cultura all’arte, fino all’enogastronomia, il sovrano ha sempre mostrato un forte legame con il Belpaese.
Un’occasione unica per celebrare l’eccellenza italiana, che ha trovato nei piatti dello chef Francesco Mazzei e nei vini di La Scolca una perfetta espressione.
Affinità che si è concretizzata in un evento esclusivo che ha riunito ottanta ospiti selezionati, tra cui icone della moda e dello spettacolo come Helen Mirren, David e Victoria Beckham, Rod Stewart e Stanley Tucci, fino all’Ambasciatore italiano nel Regno Unito Inigo Lambertini e al suo omologo britannico a Roma, Lord Edward Liewell.

Il “Gavi dei Gavi Black Label 2023” La Scolca sul palcoscenico reale
Tra le protagoniste assolute della serata, la cantina piemontese La Scolca, il cui Gavi dei Gavi Black Label 2023 ha accompagnato due delle portate principali.
«È stato un onore rappresentare l’Italia, la mia regione e il mio territorio in un’occasione così importante, nel corso della quale si è celebrata l’eccellenza del lifestyle italiano – ha sottolineato Chiara Soldati, CEO de La Scolca e Cavaliere del Lavoro – Chef Mazzei è stato bravissimo nel creare un ponte enogastronomico tra i due Paesi, in un’unione non solo metaforica tra due culture e due tradizioni di grande importanza. Occasioni come questa costituiscono un’importante opportunità per evidenziare il valore della nostra tradizione enogastronomica e del nostro saper fare, elementi che rendono il Made in Italy un modello riconosciuto e apprezzato a livello internazionale»
Il menu di Highgrove House che ha unito due tradizioni
A curare il menu dell’evento è stato lo chef Francesco Mazzei, con la collaborazione dell’attore e gastronomo Stanley Tucci.

Un viaggio nei sapori italiani, realizzato con ingredienti britannici d’eccellenza, ad eccezione di due imprescindibili protagonisti: l’olio extravergine di oliva e il vino, direttamente dall’Italia.
La storica cantina piemontese La Scolca (www.lascolca.net) ha avuto l’onore di rappresentare il Made in Italy con il suo Gavi dei Gavi Black Label 2023. Un bianco di grande eleganza, scelto per accompagnare due dei piatti della serata, esaltandone la complessità e la raffinatezza.
Un vino che si inserisce perfettamente in un contesto che si è rivelato come la celebrazione di un’eredità culturale comune, un ponte tra due nazioni unite dall’amore per la qualità, la sostenibilità e il savoir-faire.