Quest’anno un mix tra vino e cucina accompagnerà l’annuale salone dedicato al mondo del vino.

Si arricchisce la presenza dell’Abruzzo enogastronomico al Vinitaly 2019. In questa edizione, infatti, oltre ai produttori di vino saranno presenti diversi chef che proporranno prelibatezze regionali, per accrescere la forte identità territoriale coniugata alla biodiversità.
Le cantine che rappresenteranno la regione occuperanno un’area di 1500 mq, unitamente al Consorzio di tutela Vini d’Abruzzo e al Consorzio di Tutela Colline Teramane che guideranno eventi e degustazioni.
Turismo enogastronomico in Abruzzo più semplice con la app “Percorsi”
Sarà inoltre l’occasione per conoscere più da vicino un’interessante novità del 2019 ossia la nascita di una specifica app denominata “Percorsi” che rappresenta un valido ed interessante strumento di guida per gli appassionati del mondo enogastronomico.

Nello specifico, è possibile selezionare interattivamente 14 percorsi che si articolano in vere e proprie mini guide, con itinerari che vanno dall’Adriatico alle zone interne, passando per le colline; in ogni viaggio sono segnalate cantine e ristoranti con collegamenti diretti a mappe di navigazione che permetteranno di raggiungere agevolmente le eccellenze abruzzesi nel mondo.
Chef abruzzesi al Vinitaly 2019
A guidare invece la nutrita rappresentanza della cucina regionale, ci saranno gli stellati Marcello Spadone (La Bandiera), Peppino Tinari (Villa Maiella) e Davide Pezzuto (D.One), con altri colleghi che si alterneranno nel padiglione.

Il fitto calendario vede i momenti clou domenica 7 aprile alle ore 13 con la presentazione della App, per poi proseguire con la degustazione del Montepulciano d’Abruzzo nello Stand “Vini d’Abruzzo”. Alle 16 la presentazione del bel volume “Montepulciano d’Abruzzo: i primi 50 anni Doc di un grande vino italiano”.

Lunedì 8 aprile alle 14, degustazione da non perdere dedicata al Cerasuolo d’Abruzzo, vino di assoluto interesse, in particolare come abbinamenti a tavola.
Martedì 9 aprile si chiude con la presentazione di Spumantitalia e degustazione di alcuni spumanti interamente realizzati in regione.
Eventi che seguono alla presenza dell’Abruzzo a Düsseldorf dove, dal 17 al 19 marzo. ha attivamente partecipato al ProWein 2019.
Per maggiori informazioni: www.percorsi.vinidabruzzo.it