Il 28 gennaio a Stalettì (CZ), la delegazione calabra dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani organizza una giornata di formazione sulla panificazione e una degustazione di morzello catanzarese.

Alcuni chef dell’Apci-Calabria.
Il 28 gennaio l’Associazione professionale Cuochi Italiani – Calabria darà vita ad un’intera giornata dedicata alla cultura gastronomica regionale e alla formazione.
Ad ospitare l’Apci-Calabria Day sarà il ristorante La Tavernetta, all’interno dell’Hotel e Residence Baia del’Est a Stalettì, in provincia di Catanzaro.
Il programma dell’Apci-Calabria Day 2019
L’evento inizierà al mattino con un corso di panificazione tenuto dal maestro Pascal Barbato, nell’ambito di #formandoformandosi, un progetto didattico che si articola in diversi appuntamenti e si basa sul principio che in cucina, come nella vita, non si smette mai di imparare.
Di sera, invece, è prevista una cena di degustazione a base di morzello catanzarese, un piatto tipico locale a base di carne di vitello. Saranno coinvolti l’Antica Congrega Tre Colli e l’Accademia Italiana del Peperoncino in rappresentanza di un ingrediente tipico della Calabria che compare in moltissimi piatti della cucina regionale e anche nel morzello.
Il menù prevede 3 morzelli abbinati ad altrettante tipologie di peperoncino e gli assaggi saranno l’occasione di conversazione e dibattito con interlocutori competenti e presenti all’evento.
Questo appuntamento con l’Apci-Calabria Day è solo il primo di un grande “Tour nella cucina della Magna Grecia“. Infatti, congiuntamente ad altri partner come il Consorzio del Bergamotto, il Consorzio di tutela della Patata Silana o il Consorzio della Cipolla di Tropea, la carovana golosa si sposterà in diverse province per promuovere le eccellenze calabresi.
Apci-Calabria Day 2019
28 gennaio 2018 c/o La Tavernetta – Baia dell’Est
Località Caminia, Stalettì (CZ)
Sito web