Eventi Lazio

Merano Wine Festival: la presentazione a Roma dell’anteprima nazionale

Tra show cooking, gare di mixology e degustazione di vini, è stato presentato a Roma il Merano Wine Festival 2018, un'edizione ricca di novità attesissime.

Il 13 e il 14 ottobre all’Acquario di Roma, un weekend da winehunter per la “prima” del rinomato Festival del vino e del cibo in programma dal 9 al 13 novembre.

Merano Wine Festival 2018: presentata a Roma l'anteprima nazionale
Merano Wine Festival 2018: presentata a Roma l’anteprima nazionale.

Tra calici di vino, show-cooking e degustazioni delle eccellenze vitivinicole italiane, il Merano Wine Festival 2018 ha presentato alla capitale le novità attese della 27^ edizione che si svolge dal 9 al 13 novembre.

Una manifestazione dal fascino irresistibile: l’eleganza della location storica (il Kurhaus), la qualità delle realtà produttive aderenti e la delicata “mondanità” delle cene di gala sono da sempre i tratti distintivi di una kermesse che – a ragione – richiama appassionati e professionisti da tutto il mondo.

Ed è proprio all’Acquario Romano che l’ideatore, Helmuth Köcher, ha deciso di presentare alla stampa di settore gli “Inediti” che attendono il prossimo mese un pubblico sempre più folto: dallo spazio polivalente di The Circle alla nuova area espositiva Spirits Eperience, passando per una tavola rotonda intorno al futuro del vino e alle numerose degustazioni di storiche annate, il Merano Wine Festival si dimostra al passo con un mondo in continua evoluzione.

Merano Wine Festival 2018: le novità dell’edizione

A cominciare dal The Circle, con i suoi 450 metri quadri, sede di wine&food tasting, show cooking, incontri con chef e pizzaioli tra i più noti, pensato per creare una vera community di influencer enogastronomici. Se al mattino apre le porte con momenti di incontro e spunti di riflessione, la sera diventa un comodo lounge per discutere della giornata trascorsa tra il Kurhaus e la Gourmet Arena alla scoperta di nuovi interpreti del cibo e del vino.

Dedicato, invece, agli appassionati e agli intenditori dei distillati e superalcolici è la Spirits Experience, il corner in cui recarsi per un vero e proprio viaggio sensoriale tra whiskey, rum, liquori e vermouth, in compagnia di esperti della mixology e di cocktail preparati da barman di fama internazionale.

Colpisce altresì l’attenzione rivolta ai giovani ed emergenti talenti della “sala”, grazie al format ideato da Luigi Cremona, noto critico enogastronomico, e Lorenza Vitali, volto a formare esperti capaci di rendere l’esperienza presso il ristorante multisensoriale, un connubio di formale ospitalità, savoir-faire, competenza e – ovviamente – cucina di ricerca, unita ad una cantina di pari livello.

Tra le novità, da ricordare l’area dedicata ai vini “PIWI”, simbolo della lungimiranza di Köcher, con l’orecchio teso ad ascoltare e l’occhio attento a vagliare i cambiamenti climatici in itinere che, necessariamente, modificheranno epoche di vendemmia e le criticità che le vigne dovranno affrontare.

Ecco allora che la ricerca si è preoccupata di avviare progetti di selezione di varietà resistenti, in grado di affrontare stagioni ormai altamente variabili e nelle quali è dato registrare oscillazioni di precipitazioni e temperature notevoli e senza precedenti.

Trascorre così un fine settimana da tipica “ottobrata romana” allietato da show-cooking di rinomati chef (Lucio Pompilli – Ristorante Symposium a Cartoceto; Antonio Paolino e Francesco Sciabbaresi – Ristorante Taverna Flavia a Roma), gare di mixology della Pallini Perfect Cocktail Competition e tanti calici.

image_pdfimage_print
© Riproduzione vietata

Condividi su:

Ti è piaciuto questo articolo?

Registrati alla nostra newsletter

Manuela Mancino

Il segugio scopritore. Quasi vent’anni di passione trascorsi tra territori e ricerca. Curiosità e desiderio di conoscenza mi hanno portato ad approfondire il mondo del food con corsi di sommelier, degustazione e tecnico di olio e olive da mensa, birra, salumi, formaggi e acqua. Lasciarsi guidare da profumi e sapori e ricercando l’anima più profonda di ogni “frutto” degustato. Questa la mia filosofia!

Ricevi informazioni utili

Segui la nostra TV

Le firme

Alessandra Piubello

Lorenzo Frassoldati

Giovanni Caldara

Esplora il magazine

Pubblicità


Pubblicità

I nostri partner