Con il risveglio della natura vi proponiamo un’immersione a 360 gradi fra le bellezze delle aree protette del nostro paese, grazie all’iniziativa del WWF che prevede l’apertura speciale di alcune Oasi dal 21 aprile fino al 5 giugno
Avete mai visitato un’oasi naturalistica? Sicuramente la stagione primaverile, con il risveglio della natura, le temperature miti e il ritorno di molte specie migratorie, è il periodo dell’anno più adatto. In Italia esistono 871 aree protette, per un totale di oltre 3 milioni di ettari tutelati a terra, circa 2.850 ettari a mare e 658 chilometri di costa (fonte: MASE). Circa 100 di queste aree protette sono tutelate dal WWF, organizzazione che da oltre 60 anni si occupa di tutelare la biodiversità della flora e della fauna.
Oltre che luoghi meravigliosi, le Oasi sono un importantissimo progetto di conservazione in Italia e per farlo conoscere il WWF nei mesi di aprile, maggio e giugno promuove l’iniziativa “Primavera delle Oasi”, ovvero una serie di aperture straordinarie ed eventi speciali che coinvolgono alcune di queste aree protette.

Primavera delle Oasi: il WWF apre le aree protette
Si parte il 21 aprile per proseguire con 7 weekend di appuntamenti fino al 5 giugno: dalla storica Oasi del Lago di Burano in Toscana alle maestose Gole del Sagittario in Abruzzo, dai prati alpini di Valtrigona in Trentino alle scogliere di Capo Rama in Sicilia, tutte le Oasi WWF svolgono un ruolo centrale per difendere migliaia di specie, fare educazione in natura e promuovere uno sviluppo davvero sostenibile.

In particolare il 21 e 22 aprile i bambini potranno partecipare ai laboratori educativi gratuiti nell’Oasi Affiliata di Castel Romano, dove potranno costruire il loro Erbario, giocare al Detective – Natura, o esplorare il Mondo delle Api. Per grandi e piccini poi, saranno disponibili visite guidate gratuite nell’Oasi su prenotazione.
Che cosa aspettarsi?
Passeggiare nella frescura di un bosco appenninico, immergersi nel “forest-bathing”, godere del vento tiepido delle scogliere, confondersi nei suoni delle lagune costiere popolate di uccelli, sdraiarsi tra i fiori di campo e lasciarsi avvolgere dal profumo dei prati selvatici, scoprire in punta di piedi gli animali più affascinanti insieme ad esperti del WWF. Le attività guidate per la Primavera delle Oasi sono moltissime, ma l’obiettivo è soprattutto insegnare a vivere in modo responsabile l’ambiente naturale.
Sul sito del WWF è possibile consultare tutti gli eventi organizzati e trovare quello più vicino alla propria regione di residenza grazie al pratico filtro di ricerca.