News

Vino: la nuova frontiera è l’acquisto online

Perché acquistare vino online: non è solo una questione di prezzo

L’e-commerce fa ormai parte delle notre abitudini commerciale e il settore degli acquisti enoici non fa eccezione. Ma quali sono i vantaggi dell’acquisto di vino online?

Nel moderno panorama commerciale, l’e-commerce è diventato un’abitudine diffusa e continua la sua irresistibile ascesa. Anche quest’anno, gli acquisti online hanno registrato un ulteriore incremento, trainati da una serie di fattori tra cui la comodità e flessibilità offerte dai siti web e dalle app di shopping. Da non trascurare l’ampia varietà di prodotti disponibili a prezzi competitivi e le continue promozioni e sconti allettanti.

Non fa eccezione il settore del vino, insieme a quello agroalimentare in genere, in cui l’e-commerce permette di avere a disposizione un’enorme enoteca virtuale, un vero paradiso per i winelover. Ma quali sono i vantaggi dell’acquisto di vino online?

Perché acquistare vino online è conveniente

Immaginate di essere comodamente seduti nel vostro salotto, magari con un libro in mano o con il vostro film preferito in sottofondo. Non dovete più preoccuparvi di uscire di casa, fare la fila in negozio o cercare disperatamente un parcheggio. Con un semplice clic, potete esplorare un intero mondo di etichette, annate e vitigni che altrimenti sarebbero difficili da trovare anche nel più fornito dei negozi di vini.

La varietà disponibile online è incredibile: dai vini più rinomati delle prestigiose cantine italiane ai tesori nascosti delle piccole aziende vinicole, c’è davvero qualcosa per tutti i gusti e per tutte le tasche.

E poi, vogliamo parlare delle offerte? Il web è una miniera d’oro per chi cerca affari. Sconti, promozioni e vendite private sono all’ordine del giorno, rendendo possibile l’acquisto di vini di alta qualità a prezzi decisamente competitivi. In questo senso, fare wine shopping online diventa anche un’occasione per affinare il proprio palato senza svuotare il portafoglio. Inoltre, la possibilità di leggere recensioni e valutazioni di altri appassionati e sommelier permette di fare scelte più informate.

Acquistare vino online permette di avere un’ampia scelta di etichette.

Un altro vantaggio non trascurabile è la possibilità di scoprire vini artigianali e di nicchia che difficilmente si trovano nei negozi fisici. Le piccole cantine, spesso lontane dai circuiti della grande distribuzione, trovano nel web una vetrina ideale per raggiungere appassionati in tutto il mondo. Questo non solo arricchisce l’offerta, ma permette anche di sostenere i produttori locali e di contribuire alla valorizzazione delle tradizioni enologiche.

Una piccola, grande enoteca nel palmo della mano: l’App di vini

Vi è mai capitato di essere al ristorante e innamorarvi di un vino che avete ordinato per curiosità o consigliati dal maître in base al cibo scelto? Non è detto che debba trattarsi di vini blasonati, può trattarsi anche di un semplice Vermentino ma non volete più farne a meno.

La bottiglia finisce in un batter d’occhio e, prima che ve la portino via scattate una foto all’etichetta, sperando di trovarlo in qualche supermercato. Inutile dire che, probabilmente, sarà una ricerca fallimentare. Come potete fare? Beh cercarlo sulla vostra app di vini e bevande, come quella di Barnabei, e acquistarlo online. L’app e il sito di Barnabei sono molto forniti e vi permettono di trovare quello che cercate in pochi click.

Lo stesso concetto si può applicare per altre bevande alcoliche e, soprattutto per trovare regali particolari per i vostri amici o conoscenti. Se poi avete particolarmente a cuore la sostenibilità, potete trovare moltissime aziende che garantiscono un acquisto sostenibile ed etico. Questo è reso possibile proprio dalla grande varietà di aziende vinicole che trovano una loro vetrina digitale online, riuscendo ad arrivare al pubblico giusto per loro. Le app e siti che vendono vino online danno loro la possibilità di raccontarsi, condividere con voi la loro mission e visione, proprio come se fossero lì con voi. Acquistare vino online non è meno affascinante, è solo un’esperienza diversa ma altrettanto appagante.

image_pdfimage_print
© Riproduzione vietata

Condividi su:

Ti è piaciuto questo articolo?

Registrati alla nostra newsletter

Redazione

La redazione de La Gazzetta del Gusto è composta da professionisti della comunicazione, blogger, esperti di nutrizione e di cucina. Ognuno apporta un contribuito unico grazie a personalità ed esperienze eterogenee.

Ricevi informazioni utili

Segui la nostra TV

Le firme

Alessandra Piubello

Giovanni Caldara

Esplora il magazine

Pubblicità


Pubblicità

I nostri partner

Only Wine Festival 2024