Fresco e profumatissimo, questo dolce è ideale per la colazione o la merenda e, inoltre, è perfetto anche per chi è intollerante ai latticini.

Nonostante si trovino nei supermercati tutto l’anno, le arance e i pompelmi hanno una stagionalità che va da novembre ad aprile/maggio. In questo periodo gli agrumi sono particolarmente succosi e dolci, perfetti per creare un dessert da mangiare a colazione o il pomeriggio per accompagnare il thè.
La torta agli agrumi con crema all’arancia è così delicata che piacerà a grandi e piccini, persino ai più restii nel mangiare la frutta.
Gli agrumi: ottimi alleati contro i malanni stagionali
La torta agli agrumi è soffice, profumatissima e buona per la presenza delle scorzette degli agrumi ma non solo, perché fa anche molto bene. Gli agrumi, infatti, sono ricchissimi di fibre, sali minerali e vitamine, in particolare di vitamina C che aiuta a rafforzare le difese immunitarie prevenendo la comparsa dei tipici malanni di stagione. Avrebbero, inoltre, proprietà digestive, antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali.

Torta agli agrumi con crema all’arancia, ricetta senza latte né burro
So quanto sia difficile per chi soffre di intolleranze alimentari dover rinunciare a molte delizie culinarie a causa degli effetti collaterali, ma in questo caso gli intolleranti ai latticini potranno togliersi la voglia di dolce senza alcuna esitazione.
La ricetta di questa torta infatti è priva sia di latte e sia di burro, perché prevede l’utilizzo della margarina 100% vegetale che renderà il dolce ancora più leggero. Provare per credere.


8 persone

Facile

Basso

60 minuti

35 minuti

180° C

Vegetariano


8 persone

Facile

Basso

60 minuti

35 minuti

180° C

Vegetariano

Ingredienti per la torta
- 220 grammi di farina 00
- 100 grammi di zucchero
- 80 grammi di margarina 100% vegetale
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza di un un’arancia non trattata
- Scorza di un limone non trattato
- Scorza di un pompelmo non trattato
- Succo filtrato di un arancio e di un pompelmo
- Zucchero a velo qb
Ingredienti per la crema d’arancia
- 250 millilitri di succo d’arancia filtrato
- 15 grammi di fecola di patate o di amido di mais
- 2 cucchiai di zucchero

- Iniziamo con la preparazione della crema, che potrà raffreddarsi mentre ci dedichiamo alla torta. In un pentolino, versare la fecola di patate o l’amido di mais e due cucchiai rasi di zucchero, aggiungere una piccola parte del succo d’arancia filtrato e rimestate. Versare il restante succo e portare il composto a ebollizione, continuando a miscelare, fino ad ottenere una crema. Mettere da parte a raffreddare
- Per la torta unire in una ciotola la margarina vegetale fusa, lo zucchero, i tuorli e sbattere con le fruste elettriche fino a ottenere un composto denso e spumoso. Aggiungere il succo filtrato di un arancia e di un pompelmo, le scorze degli agrumi e successivamente la farina e il lievito setacciati. Unire, infine, gli albumi montati a neve
- Ricoprire di carta da forno una tortiera, versate metà dell’impasto della torta e poi distribuire la crema d’arancia su tutta la superficie. Coprire con la restante metà di composto e infornare in forno, statico e già caldo, a 180° C per circa 35 minuti
- Quando la torta si sarà raffreddata, spolverizzate con zucchero a velo e servire
- Buon appetito!
