Un primo piatto perfetto anche per vegetariani e vegani ma, soprattutto ricco di ingredienti salutari e colorati

Rigatoni al pesto di broccoli e zucca (Foto © Tiziano Muccitelli).
La ricetta dei “Rigatoni al pesto di broccoli e zucca” dello chef e fotografo di cibo Tiziano Muccitelli è un primo piatto che mette d’accordo tutti. Intanto è leggero e molto gustoso, perfetto con gli ortaggi invernali (broccoli e zucca); inoltre è una preparazione che non contiene ingredienti di origine animale e quindi apprezzabile anche da vegetariani e vegani.
I benefici dei broccoli
Se non siete abituati a mettere i broccoli sulla lista della spesa, dovreste cambiare idea. A questo ortaggio, anche in base a recenti ricerche scientifiche, sono attribuiti incredibili poteri nutrizionali ma anche la capacità di contrastare l’insorgenza di alcune malattie come tumori alla mammella e alla prostata. Sno ricchi di vitamina C (100 grammi sono sufficienti a farne il pieno), di sali minerali (dallo zinco al ferro) e vitamine del gruppo B e K. Inoltre sono ottimi antiossidanti e proteggono occhi e ossa.
Siete pronti per preparare i nostri “Rigatoni al pesto di broccoli e zucca“? Mettetevi in cucina, seguendo i consigli dello chef Muccitelli, serviranno appena 30 minuti per portare il piatto in tavola!