Mentre gli innamorati ripongono rose e cioccolatini, i single si preparano al loro momento speciale: il 15 febbraio si trasforma in una celebrazione dell’indipendenza e dell’amor proprio. Una tradizione che affonda le radici nella storia antica ma parla il linguaggio contemporaneo del self-care
Il 14 febbraio le vetrine si tingono di rosso e di cuoricini, i ristoranti si riempiono di coppie sorridenti e le panchine dei parchi ospitano innamorati stretti a godersi il clima che già anticipa la primavera.
Ma è il giorno successivo che merita la stessa rumorosa attenzione: il 15 febbraio, festa di San Faustino, ovvero il giorno in cui l’amore lascia lo spazio all’indipendenza.
Una data non casuale, che si contrappone con elegante ironia alla festa degli innamorati, offrendo ai single l’opportunità di festeggiare la propria condizione con orgoglio e spensieratezza.
Perché se è vero che l’amore può attendere, la felicità di essere sé stessi non dovrebbe mai aspettare.
Le origini di un Santo “fortunato”
La storia di San Faustino affonda le radici nel II secolo d.C., nella nobile Brescia.
Insieme al fratello Giovita, Faustino abbracciò la fede cristiana, diventando predicatore e affrontando il martirio con coraggio straordinario. La leggenda narra persino di leoni ammansiti dalla loro presenza, prima della decapitazione di entrambi, avvenuta tra il 120 e il 134 d.C.
Ma perché proprio questo santo è diventato il patrono dei single? Il suo nome, derivante da “fausto” (propizio), promette buona sorte a chi cerca l’anima gemella. Una antica leggenda lo dipinge infatti come facilitatore di incontri amorosi per le giovani del luogo, consolidando il suo ruolo di protettore dei cuori solitari.
La Festa dei Single tra Oriente e Occidente
Mentre il 15 febbraio rappresenta la data tradizionale italiana, è interessante notare come la cultura del “single pride” abbia radici globali.
In Cina, l’11 novembre è diventato infatti il Singles’ Day, una celebrazione dell’individualità che ha conquistato il mondo dello shopping online, superando persino il Black Friday in volume di vendite.
Sembra pure che non sia un caso che la data sia stata scelta proprio per la sequenza di numeri “1”, simbolo perfetto del cuore solitario che batte fiero della propria indipendenza. Questo fenomeno, nato negli anni ’90 come risposta anticonformista alla pressione sociale verso il matrimonio, si è trasformato in un movimento culturale che attraversa i continenti.
E oggi, mentre in Italia celebriamo San Faustino con brindisi e regali, dall’altra parte del mondo i single organizzano feste memorabili ed eventi di shopping collettivo che muovono miliardi. Una tendenza che trova particolare risonanza tra Millennials e Generazione Z, sempre più consapevoli che la realizzazione personale non passa necessariamente attraverso una relazione di coppia.
La condizione di single sta così evolvendo da stato transitorio a scelta di vita consapevole, celebrata con orgoglio tanto in Oriente quanto in Occidente
Festa dei single 2025: 10 regali perfetti da fare o da farsi
La festa di San Faustino ci ricorda che essere single non è una condizione da sopportare ma un’opportunità da vivere pienamente. Perché, come suggerisce la tradizione del santo, le stelle sono propizie per chi sa apprezzare la propria unicità.
Per celebrare degnamente la Festa dei Single questa ricorrenza, ecco una selezione di regali pensati per coccolare sé stessi o altri single.

L’ironica T-shirt del weekend
Una maglietta che celebra con spirito il perfetto weekend del single con la scritta “Sabato di-Vino Domenica Divano“, un manifesto dello stile di vita indipendente e spensierato che potete ad un prezzo accessibile.
Il compagno culinario
Un libro di cucina, perché no, diventa il degno alleato per l’indipendenza domestica, trasformando la necessità di cucinare per sé in un’opportunità di crescita personale.
“Ricette veloci per single felici” contiene 100 ricette sia per principianti che per esperti, tutte pronte in soli 10 minuti o poco più.


Le delizie di Dubai
Un’esclusiva selezione che porta sulla tavola del single i sapori esotici del virale cioccolato di Dubai: una barretta premium che unisce il 45% di pistacchio al croccante kadayif, offrendo un’esperienza di lusso. Attenzione ad acquistare l’originale, cliccando sotto.
L’avventura in scatola
Una Smartbox per regalarsi esperienze indimenticabili, dalla spa all’avventura, da vivere in solitaria o con gli amici. Ce ne sono per tutti i gusti ma ne abbiamo scelta una che sembra essere la scelta perfetta per una single “Lei”.


Il nettare degli Dei
Una pregiata bottiglia di vino può essere il simbolo perfetto per brindare alla propria indipendenza, concedendosi un momento di puro piacere, oppure diventare il fulcro di una serata conviviale. E su questo, ognuno ha i propri gusti e le proprie preferenze, perché il vino è anche espressione di personalità e stile di vita. Per cui, via alla scelta
Un bagno di dolcezza
Un’esperienza multisensoriale che unisce dolcezza e relax, trasformando ogni istante in un lusso per i sensi. Un trattamento spa al cioccolato, dove il piacere del cacao incontra il benessere del corpo, avvolgendo la pelle in una carezza nutriente e rigenerante. Se siete in Umbia, non perdete l’esclusivo trattamento al cioccolato e nocciola presso il bellisssimo Borgobrufa Spa Resort.


La terapia del vino
Tra bagni in mosto, massaggi con estratti di vinaccioli e trattamenti anti-age, il vino diventa un alleato prezioso per la pelle. Un’esperienza rigenerante che unisce benessere e piacere sensoriale da provare alle Terme della Valpolicella.
L’avventura tra i filari
Un’escursione in E-MTBike tra i vigneti dell’azienda di Marco Carpineti per combinare sport, natura e cultura enologica. Pedalando tra colline e filari, si scoprono i segreti del territorio e delle sue uve, fermandosi per degustazioni e racconti di vignaioli. Un viaggio tra paesaggi mozzafiato e sapori autentici. E chissà che tra tanti single non ci sia qualcuno con festeggiare il san Valentino 2026!


Il kit del Mixologist
Ideale per gli amanti del gin, questo raffinato di 12 botaniche pregiate per trasformare ogni serata in un’esperienza da bartender, tra spezie, erbe e agrumi essiccati. Un tocco di creatività per cocktail esclusivi e su misura da acquistare online.
L’arte della pasta fresca
Un corso di pasta fatta in casa, per riscoprire il piacere della tradizione culinaria italiana che Le Cesarine tengono in tutta Italia. Tra farina, uova e mattarello, si apprendono le tecniche per realizzare sfoglie perfette e formati artigianali.
