Sulla Riviera del Brenta torna “Un weekend Strabiologico“: dal 23 al 25 aprile 2016, nello splendido parco di Villa Loredan a Stra (VE), mercatino, mostra mercato di prodotti biologici, eccellenze enogastronomiche ed artigianato, incontri culturali, spettacoli e laboratori per ogni età.
“La conservazione del cibo nella storia dell’uomo attraverso i quattro elementi naturali del Sole, Sale, Fuoco e Vento” è il tema delle 16-esima edizione del “Weekend Strabiologico” l’evento enogastronomico che si svolge a Stra (VE), dal 23 al 25 aprile 2016, promosso dal Comune di Stra e organizzato da Veneto a Tavola, con il patrocinio della Regione Veneto.
Il contesto è di quelli mozzafiato in quanto il Parco di Villa Loredan è immerso nell’affascinante Riviera del Brenta dove, per un intero fine settimana, saranno allestiti un ricco mercatino, una rassegna di prodotti biologici, tipici e tradizionali, salutistici e di artigianato naturale. Inoltre sono previsti spettacoli, incontri culturali e gastronomici e laboratori aperti per bambini e adulti.
Weekend Strabiologico 2016: il programma e gli eventi
A rendere ancora più interessante la manifestazione nonchè per sviluppare il tema del 2016, sono previste ulteriori attrazioni tra cui una mostra, un corso di cucina naturale e macrobiotica, degustazioni e presentazioni di prodotti curate da Veneto a Tavola in collaborazione con la Condotta Slow Food della Riviera del Brenta e da aziende del settore.
Nei laboratori didattici, saranno spiegate ai bambini le tecniche di conservazione degli alimenti a cui si aggiungeranno vari giochi ed il consueto “Battesimo della Sella”.
Nella giornata del 24 aprile il programma prevede la presenza del gruppo “I Caenassi” ovvero le Arti per Via in bicicletta, mentre lunedì 25 aprile ci sarà la tradizionale degustazione gratuita di Risi & Bisi, in omaggio al piatto veneziano più famoso, che il Doge consumava a pranzo nel giorno dedicato a S. Marco.
Non mancheranno anche le altre eccellenze del territorio veneziano: le “castraure” dell’isola di S. Erasmo e gli asparagi di Giare, il miele di barena ed il riso veneziano di Torre di Fine.
Tra le attrazioni ludico-didattiche si segnala l’escursione guidata “Il prato in Tavola” per scoprire le erbe spontanee ed il “Corso per Cercatori d’Erbe”, il giro “In trenino attraverso le Ville“ e quello “In burcio sul Naviglio”. Chi vuole conoscere e provare le varie discipline olistiche potrà partecipare allo “Spazio Benessere” nel parco della villa.
Per golosi e buongustai saranno presenti alcuni stand gastronomici, biologici e vegetariani come “La Sana Cucina” di Ca’ Busatto o con i piatti tipici veneziani come baccalà, sarde in saor, bigoli in salsa, proposti dalla Condotta Slow Food della Riviera del Brenta, che allieteranno il palato del pubblico durante tutto l’intero weekend. La mostra mercato ospiterà 60 espositori con prodotti alimentari biologici, tipici e tradizionali, salutistici e di artigianato naturale, con un’area dedicata ai sistemi di conservazione domestica.
Anche vari ristoranti della zona aderiranno al “Weekend Strabiologico” proponendo delle cene a tema durante la settimana della manifestazione.
UN WEEKEND STRABIOLOGICO – XVI EDIZIONE
Tipologia evento: Mostra mercato
Dove: Stra (VE), c/o Villa Loredan in via Roma n. 1
Quando: dal 23 al 25 aprile 2016
Orario: dalle 9.30 alle 19.30
Ingresso: gratuito
Possibilità area parcheggio camper: No
Si svolge anche in caso di pioggia: Si
Organizzazione: Veneto a Tavola
Evento segnalato da: Veneto a Tavola
Informazioni: Tel. 335.6033639
E-mail: info@venetoatavola.it
Sito web: www.comune.stra.ve.it
[mappress mapid=”111″] © Riproduzione vietata