Il 19 e 20 ottobre, le strade della città ospiteranno la seconda edizione della rassegna letteraria dedicata ai libri gialli/noir. Autori bolognesi o che hanno ambientato i loro racconti sotto le Due Torri, incontreranno i lettori.

Un angolo del centro storico di Bologna (Foto © Enzo Radunanza).
A molti sarà capitato di passeggiare a Bologna di notte e restare affascinati dal mistero che emanano gli antichi portici e le stradine intrecciate. Basta compiere pochi passi dalle zone più trafficate e frequentate, per essere catapultati nella storia e in un Medioevo dove non esistevano i rumori delle automobili o degli autobus.
Il silenzio e le luci ambrate creano un’atmosfera suggestiva che è l’ambientazione perfetta per racconti gialli e non è un caso che la città delle Due Torri sia stata scelta da molti romanzieri e registi per storie da brividi e che lasciano con il fiato sospeso.

Bologna on the Road – Le strade del noir 2018
Il 19 e 20 ottobre 2018, proprio le strade e le arterie della città saranno il palcoscenico della seconda edizione di “Bologna on the Road – Le strade del noir” una rassegna per appassionati giallisti organizzata da Associazione BellaVista , Damster Edizioni ed Edizioni del Loggione.
Nelle giornate di venerdì e sabato, gli editori e gli autori incontreranno i lettori in diversi locali della città (qui il programma) e, in quattro incontri giornalieri, presenteranno i loro libri gialli le cui trame si svolgono proprio a Bologna.
Racconti avvincenti popolati da criminali e detective, delitti e misteri, conflitti tra legge e giustizia usciti dalla mente e dalla penna di scrittori come Loriano Macchiavelli, Carlo Lucarelli (collaboratore di Edizioni del Loggione con la Bottega Finzioni), Gianni Materazzo, Giampiero Rigosi, solo per citarne alcuni.
Per gli appassionati giallisti, quindi, l’appuntamento è di quelli da non perdere e – tra una presentazione e l’altra – si può approfittare dei tanti locali di ristoro che offre la città. Ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche, sempre che il brivido non vi tolga l’appetito.