Una ricetta versatile che può arricchire di sapore dei crostini o altri finger food. Ecco come preparare la golosa e profumata mousse con la tipica “Regina rosa” bolognese
La Spuma di Mortadella è una crema da spalmare, gustosa e profumata, preparata con Mortadella di Bologna IGP mescolata a ricotta fresca, Parmigiano e panna da cucina.
Preparare questa mousse salata richiede davvero pochi minuti e rientra tra quelle ricette che ci salvano in quando dobbiamo preparare rapidamente uno spuntino goloso oppure arricchire un buffet in occasione di un aperitivo o di un evento particolare. Basta spalmara su crostini, grissimi oppure semplici fettine di pane integrale riscaldato.
La ricetta originale della Mousse di Mortadella è stata depositata, con atto notarile, presso la Camera di Commercio di Bologna il 14 ottobre 2014 su iniziativa della delegazione bolognese dell’Accademia Italiana della Cucina.


6 persone

Facile

Basso

5 minuti



6 persone

Facile

Basso

5 minuti


- 300 g di Mortadella di Bologna IGP
- 100 g di ricotta fresca
- 1 cucchiaio di Parmigiano
- 1 cucchiaio di panna liquida.

- Iniziate a preparare la vostra spuma di mortadella, impastando il salume tritato finemente con la ricotta e il Parmigiano, fino a ottenere una crema omogenea e senza grumi
- Aggiungete la panna liquida e frullate il tutto per ottenere una spuma
- Spalmate e servite.

La ricetta artica della spuma di mortadella
La ricetta antica vorrebbe che per tritare la mortadella si utilizzi un mortaio con il pesto richiederebbe di passare al setaccio la mortadella con il parmigiano reggiano e la ricotta, allo scopo di ottenere una crema più sottile e morbida.
Oggi ovviamente abbiamo meno tempo e quindi andrà beve un qualsiasi mixer. Il nostro suggerimento è di non azionarlo ad una velocità eccessiva per evitare di “cuocere” il composto.