Il giornalista e critico enogastronomico Leonardo Romanelli sarà Direttore artistico della terza edizione dell’evento di formazione per produttori Food, Wine e ristoratori che si svolge a Firenze il 21 novembre.
La terza edizione di “Cibiamoci Digital Marketing Food Wine Festival 2018” quest’anno si svolgerà a Firenze il 21 novembre presso il Palazzo degli Affari. La digital agency Stiip, che organizza l’evento, ha predisposto un programma denso di appuntamenti con relatori di elevata professionalità nella comunicazione digitale per il settore enogastronomico.
Tutti sappiamo che oggi, per comunicare con efficacia, i media tradizionali (tv, carta stampata, radio etc) non sono più sufficienti e vanno integrati con attività esperite sui canali digitali. Google, social network e blog, infatti, permettono di raggiungere platee potenzialmente illimitate con badget anche irrisori e di analizzare i trend di mercato. Questo permette di targettizzare il messaggio pubblicitario rivolgendolo solo a specifiche categorie di clienti.
Cibiamoci Festival 2018, infatti, si rivolge a ristoratori, operatori nel Food & Wine e professionisti della comunicazione che, in una giornata, apprenderanno moltissime nozioni utili per promuovere la propria azienda tramite il web ed in particolare:
- le ricette per diventare un Brand;
- come aumentare le vendite dei propri prodotti attraverso i canali online;
- a sfruttare il digitale per fare internazionalizzazione.
Cibiamoci Festival 2018 a Firenze: cosa ci aspetta
Il programma dettagliato e i nomi dei relatori si trovano sul sito: www.festival.cibiamoci.it ma si può anticipare che, per l’intera giornata di mercoledì 21 novembre, si entrerà in contatto con consulenti ed altri operatori del settore per sviluppare collaborazioni e costruire le proprie attività di Digital Marketing.
«Quest’anno – ha spiegato Pietro Fruzzetti, ideatore dell’evento – abbiamo deciso di organizzare un evento ancor più vicino ai produttori Food e Wine e ai ristoratori, non solo a fronte dello spostamento nel cuore di Firenze ma soprattutto per aver delineato un programma composto da interventi teorico-pratici in grado di dare agli operatori gli strumenti utili per poter sviluppare una strategia digitale efficace. Cibiamoci è l’evento verticalizzato sul digital e marketing in ambito Food con l’obiettivo di dare un contributo importante per la crescita del settore».
Seminari e workshop
Digital Food Marketing: 11 modi per migliorare il tuo business
Ore: 10.10 – 10.50
Nicoletta Polliotto
Come costruire un’identità vincente nella Ristorazione
Ore: 10.10 – 11.30
Ilaria Legato
Fotoromanzo su Instagram: Come generare follower, engagement e fare brand awarness. Il caso #aModenaStory per Fini Modena
Ore: 10.50 – 11.30
Francesco Mattucci
Salottino – Intervista con Fabio Picchi, chef e proprietario del CIBREO
Ore: 11.30 – 12.10
Presenta Leonardo Romanelli
Conquista i tuoi Buyer e ottieni la loro attenzione con il Digitale
Ore: 11.30 – 12.50
Tommaso Cattivelli
Lo storytelling del vino: una strategia digitale degustata a sorsi
Ore: 12.10 – 12.50
Susana Alonso
Video Marketing e Foodporn. Io che ruolo ho?
Ore: 14.30 – 15.10
Nedo Baglioni
Facebook Ads per il Food
Ore: 14.30 – 15.50
Valerio Ronchi
Salottino – Intervista con Umberto Montano, ideatore del Mercato Centrale di Firenze
Ore: 15.10 – 15.50
Presenta Leonardo Romanelli
Influencer marketing low budget, una sfida possibile?
Ore: 16.20 – 17.00
Matteo Pogliani
Kanpai!! Come vendere Vino e sopravvivere al mercato Giapponese!
Ore: 16.20 – 17.40
Marco Rossi
Mangiare con gli occhi: fotografia di cibo.
Ore: 17.00 – 17.40
Giulia Scarpaleggia e Tommaso Galli
Leonardo Romanelli al timone del Cibiamoci Festival 2018
La grande novità del 2018 riguarda la Direzione artistica che è stata affidata a Leonardo Romanelli, importante critico enogastronomico e giornalista che rappresenta un valore aggiunto dell’organizzazione che intende fornire tutti gli strumenti per far crescere il settore enogastronomico.
Tra i molti professionisti del mondo Food e Digital, saranno presenti:
- Fabio Picchi, Chef fiorentino e proprietario del ristorante Cibrèo;
- Umberto Montano, Ideatore e Fondatore del Mercato Centrale;
- Nicoletta Polliotto, Founder di Muse Comunicazione e esperta di Digital Marketing per la Ristorazione;
- Francesco Mattucci, Guru dell’Instagram Marketing;
- Ilaria Legato, Designer della Comunicazione;
- Matteo Pogliani, Esperto in Influencer Marketing.
Biglietti scontati per i lettori de La Gazzetta del Gusto
Prestigiosi i partner dell’evento, come Teamsystem, il gruppo che guida la trasformazione digitale delle imprese, e Media Partner tra cui La Gazzetta del Gusto, SayGood, Wine TV, Inside Marketing e Cnr-Comunicazione nella Ristorazione.
Come media partner di Cibiamoci festival 2018, La Gazzetta de Gusto ha ottenuto un forte sconto sul prezzo del biglietto e precisamente.
- 49 € invece di 99 € (iva esclusa) per accedere alla sala plenaria
- 89 € invece di 149 € per accedere anche ai workshop formativi
Per ottenerlo, basta cliccare sul link: Acquista il biglietto di ingresso scontato
Oppure comunicare di inserire in fase di acquisto il seguente codice: scontomedia18
Per maggiori informazioni sul programma, sulla location e sulla modalità di partecipazione è possibile consultare il sito: www.festival.cibiamoci.it.
© Riproduzione vietata