Il nuovo vademecum di Angelo Costacurta e Enzo Michelet accompagna il lettore in un percorso di conoscenza e scoperta consapevole del vino
Come riconoscere i vini e saperli apprezzare? Come orientarsi tra le caratteristiche organolettiche di un vino e imparare a ricordarle? Una risposta arriva dalla nuova guida di Kellermann Editore “Carnet di degustazione”, vero e proprio vademecum dedicato a chi vuole imparare a scegliere e apprezzare i vini.
Carnet di degustazione: una guida per conoscere i vini

La pubblicazione, disponibile in libreria e online dal 25 gennaio, è curata da due esperti del settore, Angelo Costacurta, studioso di viticoltura, e Enzo Michelet, enologo e presidente dell’Unione ex Allievi della Scuola di Viticoltura e di Enologia di Conegliano.
Pensato come un piccolo taccuino, questo volumetto di 64 pagine accompagna il lettore in un percorso di conoscenza e scoperta consapevole del vino. Alle informazioni di ordine generale, gli autori hanno inserito anche alcune indicazioni sui principali vini e le loro caratteristiche organolettiche, corredate da aneddoti storici. Il tutto strutturato in pratiche schede per la conoscenza e la valutazione dei vini, redatte da un tecnico professionista.
Angelo Costacurta e Enzo Michelet, autori del libro
Angelo Costacurta è uno dei più accreditati studiosi di viticoltura a livello internazionale. Ricercatore del Ministero dell’Agricoltura, ha diretto il Centro per la ricerca in viticoltura del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura. Ha insegnato nelle Università di Udine e Padova. È consigliere dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino e membro dell’Accademia dei Georgofili. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e storiche.
Enzo Michelet, enologo e presidente dell’Unione ex Allievi della Scuola di Viticoltura e di Enologia di Conegliano, è fondatore di un importante studio di enologia per l’analisi, la sperimentazione e la consulenza tecnologica. Già consigliere nazionale dell’Associazione Enologi Enotecnici Italiani, dal 2011 è socio dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino.
Carnet di degustazione |
© Riproduzione vietata