La Cantina Accordini Igino, dopo essersi affermata nel cuore della Valpolicella, si estende sul Lago di Garda e produce il suo Trebbiano di Lugana.
La storica azienda vinicola veronese ha acquisito 25 ettari di Lugana DOC nel Comune di Desenzano (BS) ed ha iniziato a produrre “Golfina” un eccellente Trebbiano di Lugana dal gusto fresco e denso e dal sapore equilibrato.
C’era una volta una storica famiglia di viticoltori radicati nella Valpolicella (Verona), una zona contraddistinta da una forte tradizione vitivinicola dalla quale provengono grandi etichette apprezzate in tutto il mondo. Animata da una grande passione per il buon vino, la famiglia Accordini inizia la propria attività nel 1821 fondando la Cantina Accordini Igino e, coltivando tre ettari di terreno a San Pietro in Cariano (VR) nel cuore della Valpolicella, inizia a produrre vini di qualità.
Nell’anno 2013, l’azienda arriva a produrre ben 300.000 bottiglie per un totale di oltre 1.700 ettolitri di vino, nelle tipologie di Amarone della Valpolicella DOCG, Valpolicella DOC Superiore “Ripasso”, Valpolicella DOC Superiore e Recioto della Valpolicella DOC.
La Cantina Accordini Igino lancia il Trebbiano di Lugana
Nel 2015, quando gli ettari coltivati in Valpolicella sono diventati 35, Guido, Liliana e Ilaria Accordini, genitori e figlia proprietari dell’azienda, rimangono colpiti dalla qualità delle uve prresenti nei vigneti di una zona diversa dalla propria, quella sul Lago di Garda. Decidono, quindi, di acquisire 25 ettari di Lugana DOC nel Comune di Desenzano sul Lago di Garda (BS). Da questo investimento importante, è nato “Golfina”, il Trebbiano di Lugana firmato Cantina Accordini Igino.
La famiglia ha anche avviato la ristrutturazione della cantina originaria che avrà un’estensione di oltre 1.000 mq e nella quale 135 barriques di rovere francese s’intrecciano con linee moderne e, accanto alla cantina, verrà creata una struttura ricettiva per offrire a turisti e visitatori un soggiorno che metta assieme vino e cultura, relax ed enogastronomia.
La cura dei vigneti che gli Accordini profondono nella propria azienda è attenta e rigorosa e rispetta la morfologia del territorio. Viene seguita ogni fase di crescita e maturazione delle piante per ottenere una vendemmia di pregio, limitando l’uso di trattamenti antiparassitari e ottimizzando l’utilizzo delle risorse idriche nel pieno rispetto dell’ambiente.
La tutela ambientale si esprime tramite rigorose certificazioni che attestano l’uso di prodotti fito-sanitari a basso impatto ambientale e l’utilizzo di attrezzature moderne che riducano al minimo lo stress per le piante. Da tutti questi sforzi e da un’autentica passione e amore per la viticoltura, si ottengono eccellenti vini con caratteristiche organolettiche superiori, con un sistema di vinificazione che rispetta il naturale sistema organico, senza alcun utilizzo di lieviti aggiunti.
Caratteristiche del Golfina – Trebbiano di Lugana DOC
Il “Golfina” – Lugana DOC è un vino giallo paglierino dal gusto fresco, denso e avvolgente al palato, con un sapore equilibrato. Presenta un bouquet di frutti esotici e pera, assieme a impressioni delicate di vaniglia e, queste caratteristiche, assieme alla sapidità e alla gradevole sensazione minerale, lo rendono abbinabile a pesce, crostacei e formaggi freschi, accompagnati da mostarde leggermente piccanti. Ma il vino si presta anche ad esaltare la personalità del tartufo bianco e del caviale nero.
© Riproduzione vietata