Mercoledì 19 giugno, nel bistrot di Bruno Barbieri, scende un campo “La Brigata del cuore”. Un gruppo di ragazzi con la Sindrome di Down e altre peculiarità intellettive impareranno ad impastare grissini e miscelare aperitivi analcolici.
Il progetto no-profit “Un futuro da Chef – Brigate del Cuore” si arricchisce di un nuovo e prestigioso appuntamento perché, mercoledì 19 giugno dalle 15 alle 18, approda nelle cucine del Fourghetti di Bologna.
Per un pomeriggio, il prestigioso bistrot dello chef Bruno Barbieri, 7 stelle Michelin e giudice di Masterchef, ospiterà i ragazzi dell’Associazione GRD Bologna Genitori Ragazzi Down per una lezione su “Grissini e Cocktail analcolici” che va ad integrare le esperienze già vissute negli ultimi mesi con la pasticceria, la pasta fresca e la caffetteria.
Un futuro da Chef – Brigate del Cuore: il progetto
“Un futuro da Chef – Brigate del Cuore” è un’iniziativa sociale ideata e organizzata da La Gazzetta del Gusto con lo scopo di favorire l’integrazione delle persone con la Sindrome di Down o altre limitazioni, aumentando le loro conoscenze in un ambiente accogliente.
Il format prevede una serie di iniziative, esperienze e corsi di cucina, sala e caffetteria per accrescere l’autostima e trasmettere competenze che potrebbero anche suggerire futuri sbocchi lavorativi.
Un Futuro da Chef al Fourghetti con lo chef Lavacchielli
A condurre gli allievi in questa nuova avventura al Fourghetti di Bologna, saranno il giovane executive chef Erik Lavacchielli e Francesca Lolli, barlady del Bar Bieri interno al bistrot. Due giovani professionisti di talento e dalla forte carica umana, capaci di creare l’atmosfera rilassante di cui queste persone speciali hanno bisogno per sentirsi integrati e valorizzati.
«Siamo entusiasti di accogliere questo importante progetto – dichiara lo chef Erik Lavacchielli. – Il Fourghetti è un locale che punta alla qualità nel cibo e nel vino ma è anche uno spazio pensato per una convivialità allegra ed estensiva dove vivere i valori dell’amicizia. Coinvolgere queste persone nella preparazione di grissini e cocktail analcolici vuol dire trasmettere loro la convinzione che possono essere indipendenti anche nell’esecuzione di ricette così specifiche.»
Antonella Misuraca, Presidente e Responsabile Progetti dell’Associazione GRD Bologna Genitori Ragazzi Down (Facebook: Junior GRD Bologna) spiega:
«I giovani disabili hanno le stesse esigenze di tutti gli altri giovani. Le ragazze amano truccarsi e i maschi essere alla moda, a tutti loro piace andare a fare aperitivo con gli amici. Dobbiamo uscire dallo stereotipo che la disabilità porti tristezza, un disabile può essere felice come chiunque altro. In questa occasione, i nostri ragazzi impareranno a stupire gli amici con qualcosa fatta da loro».
Dopo la lezione, gli allievi con i loro docenti si intatterrano per degustare quelloche è stato preparato. L’appuntamento è per mercoledì 19 giugno, dalle 15.00 alle 18.00, al Fourghetti in via Augusto Murri, 71 Bologna.
Un futuro da Chef – Brigate del cuore
Pagina Facebook: Un futuro da Chef – Brigate del Cuore
Informazioni: DoppioQuarto, tel. +39 051 4855630 – 333 9475200, comunicazione@doppioquarto.it.