Il 15 settembre a Villa Piccolomini sull’Aurelia Antica, tutte le sfumature di una delle DOC più amate d’Italia: la masterclass con Daniele Cernilli e oltre 50 aziende in degustazione riunite dal Consorzio Tutela Lugana DOC
Il Lugana e il Lago di Garda, un connubio inscindibile che lega una delle mete turistiche più amate in Italia e l’eleganza di un vino bianco senza tempo, apprezzato anche all’estero per la sua raffinatezza e l’estrema versatilità.
Un vino prodotto dal Turbiana, il vitigno che affonda le proprie radici nei territori a sud del Lago di Garda fin dall’epoca romana su terreni difficili da lavorare, calcarei e sabbiosi: caratteristiche uniche che, insieme al particolare microclima, donano al Lugana i tipici profumi di mandorla e agrume, tanto amati nella storica DOC lombardo-veneta.
Tra le prime denominazioni istituite in Italia e tutelata da uno dei Consorzi più attivi nel panorama vitivinicolo italiano, il Consorzio Tutela Lugana DOC. Il cuore pulsante del vino dai mille volti, con le sue tipologie Lugana, Lugana Superiore, Lugana Riserva, Lugana Vendemmia Tardiva e Lugana Spumante.
Lugana Armonie senza Tempo 2022: appuntamento a Roma
Un viaggio sensoriale attraverso le storie di 50 aziende
Lugana Armonie senza Tempo 2022, reduce dal successo della prima edizione romana, si rivela anche questa volta un’occasione imperdibile per tutti gli enoappassionati che potranno approfondire, grazie alla presenza dei produttori, tutte le sfumature della produzione enologica di questa speciale denominazione, racchiusa nel territorio di cinque Comuni, a cavallo tra il Veneto e la Lombardia.
Un viaggio sensoriale alla scoperta di uno dei vini più amati al mondo, dalla lunga tradizione e figlio di un territorio unico ed affascinante.
Per acquisto biglietti e maggiori informazioni: Consorzio Lugana – Armonie Senza Tempo
oppure telefonando al numero 393 8942109 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30.
Giornalista, sommelier per passione e autore Wine, Food & Travel per diverse testate giornalistiche cartacee e online. Appassionata prima di tutto, del mondo e della vita, dei viaggi e della gente. Tra le mie cento passioni? Lo champagne, naturalmente…
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.
Cookie Necessari
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze.Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
La durata dei cookie è di 1 mese.
Cookie aggiuntivi
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Questi cookie sono necessari per permettere al tuo account social di interagire con il nostro sito. Servono ad esempio per farti esprimere il tuo apprezzamento e per condividerlo con i tuoi amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione.
Per conoscere e disabilitare i cookie di questi social ecco i rimandi alle singole policy: