Menu

Ricette

AntipastiPrimi piattiSecondiContorni e Finger FoodDolci e fruttaSalse e SughiLiquori & DrinkLievitati

Cucinare è un atto quotidiano che può diventare gesto culturale, occasione di condivisione o espressione personale. In questa sezione de La Gazzetta del Gusto proponiamo ricette italiane e internazionali, selezionate e spiegate con cura, sia per chi ama mettersi ai fornelli che per coloro che non sanno cucinare ma vogliono ricette facili e di successo.

Continua a leggere

Ricette italiane e internazionali: tradizione, tecnica e creatività

Dalle preparazioni più semplici ai piatti delle grandi occasioni, ogni ricetta è accompagnata da istruzioni chiare, peso degli ingredienti e consigli utili. In particolare troverete:

  • ricette della cucina regionale italiana,
  • piatti della tradizione mediterranea,
  • proposte moderne, vegetariane, vegane o a base di erbe spontanee,
  • idee per dolci, antipasti, primi, secondi e contorni.

La nostra proposta di ricette italiane e internazionale è pensata per tutti: dal principiante curioso al cuoco esperto in cerca di ispirazione.

Imparare a cucinare con ingredienti e tecnica

Cucinare bene non significa seguire una ricetta alla lettera, ma conoscere le materie prime e saperne esaltare il gusto attraverso tecniche adeguate.

Ogni preparazione può diventare occasione di apprendimento: la scelta consapevole degli ingredienti, la cura nella lavorazione, l’equilibrio dei sapori. Come ricordava Pellegrino Artusi:

«Gusto e tatto sono i sensi più necessari, anzi indispensabili alla vita dell’individuo e della specie…»

Ricette da provare, personalizzare e fare proprie

Non sempre una nuova ricetta riesce al primo tentativo. L’esperienza si costruisce nel tempo, sperimentando e imparando dagli errori. Aggiungere il proprio tocco personale è il modo migliore per trasformare una preparazione in qualcosa di unico, anche partendo da un classico.

E chissà che questa passione non diventi un progetto, o magari una professione!