Un dessert dal carattere deciso e degno di essere servito anche sulla tavola di importanti occasioni

Una base biscottata per avere consistenza e friabilità, una farcitura a base di formaggio, uova e caffè, una voluttuosa copertura di topping al cioccolato e una decorazione fatta di pere caramellate al rum. Ecco descritta la “Cheesecake al caffè con pere caramellate al rum“, un dessert dal carattere deciso e degno di essere servito anche sulla tavola di importanti occasioni.
Nonostante la sua apparente complessità, la torta è molto semplice da preparare e il tempo richiesto riguarda soprattutto il riposo in frigorifero. Sicuramente il rum non la rende un dolce adatto ai bambini ma si può ovviare evitando di aggiungere il distillato alle pere caramellate.



8 persone

Facile

Basso

1,5 ore

1 ora

160°C


8 persone

Facile

Basso

1,5 ore

1 ora

160°C

Tortiera del diametro di 18 cm
Per la base della cheesecake
- 20 biscotti tipo Oro Saiwa
- 80 grammi di burro fuso
Per la farcia
- 125 grammi di jogurt greco naturale
- 2 tazzine di caffè
- 3 cucchiaini di caffè solubile
- 3 uova intere a temperatura ambiente
- 50 grammi di zucchero a velo
- 300 grammi di mascarpone
- 100 grammi di formaggio cremoso tipo Philadelphia
- 2 pere
- 4 cucchiai di rhum
- 3 cucchiai di zucchero
- topping al cioccolato
Per il topping al cioccolato
- 120 grammi di zucchero semolato
- 90 grammi di acqua
- 60 grammi di cacao amaro
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di succo di limone


Come fare il topping al cioccolato
- In un pentolino, unire acqua, zucchero, sale e portare ad ebollizione. Aggiungere il succo di limone e il cacao; mescolare bene facendo in modo che non si formino grumi. Far sobbollire per ulteriori 5 minuti, amalgamando il tutto
- Versare in un contenitore e far raffreddare.
Preparazione della cheescake
- Sbriciolare i biscotti, unirli al burro fuso e mescolare bene
- Rivestire la tortiera (diametro 18) precedente imburrata con il composto, compattando la base con un cucchiaio e riporla in frigo per almeno 30 minuti
- In una zuppiera, preparare la farcia mescolando i formaggi, le uova, il caffè solubile, il caffè espresso e lo zucchero
- Ottenuta una miscela uniforme e priva di grumi, versarla sopra la base di biscotto e cuocere in forno a 160°C per almeno 50 minuti
- Far raffreddare la torta e coprirla con il topping al cioccolato
- In un pentolino, caramellare le pere nello zucchero sfumando con il rhum e utilizzarle per decorare la cheesecake.

È consigliabile preparare la cheesecake il giorno primo e tenerla a riposo in frigo decorandola poco prima di servirla.