Questi legumi ricchi di proteine, sali minerali e vitamine sono i protagonisti di numerose ricette della Liguria. Ve ne consigliamo cinque da provare...
Zuppe
Durante la stagione fredda, un piatto caldo a tavola fa sempre piacere. L’Italia ne offre una grandissima varietà ma oggi vi parliamo delle zuppe liguri...
Con l’autunno alle porte cambiano le abitudini quotidiane e, con esse, anche la nostra dieta. Ecco una ricetta saporita e salutare, perfetta per questo...
Cosa c’è di meglio di un piatto caldo e saporito per proteggersi dai primi freddi autunnali? Questa ricetta è una vera novità perchè è la prima con...
In passato, durante la commemorazione dei Defunti, per le famiglie contadine era tradizione lasciare sul tavolo della cucina un piatto di questa minestra...
Anticamente respinta dalle classi più agiate, oggi la tipica salsa piemontese è popolarissima in tutto il mondo e un vero e proprio simbolo di...
Nato come piatto povero in Toscana e in altre regioni del centro Italia, questa pietanza profumata e sostanziosa impiega pane raffermo e i frutti...
Una vellutata sana e densa di profumi avvolgenti e sapori stuzzicanti, sicuramente fuori dal comune. Ecco come rendere una cena autunnale un viaggio intorno al...
Da piatto povero dei contadini a ricetta presente sui menù di tutti i ristoranti, anche quelli più prestigiosi. Ecco come si prepara la celebre minestra di...
Ogni stagione ha i suoi frutti e la nostra creatività deve valorizzarli per ottenere piatti sani e saporiti. Con questa Zuppa di castagne, fagioli, tartufo e...
La zuppa di tenerumi è una delle minestre siciliane più gustose che si preparano in estate. Una ricetta leggera dalle proprietà rinfrescanti e diuretiche...
Pomodori, cipolle, cetrioli, basilico e pane secco sono gli ingredienti di base della Panzanella toscana: ricetta originale di un piatto amato anche da...
In inverno è uno dei piatti più apprezzati del Lazio e viene preparato da secoli. Ecco la Ricetta della Zuppa di cicerchie di Campodimele fornita dal...
La zuppa di vino bianco dell'Alto Adige, versione calabrese, prevede l'aggiunta alla ricetta tradizionale di alcuni ingredienti come ricotta affumicata, funghi...
Quando si parla di cucina tipica toscana è spontaneo pensare alla Ribollita, la zuppa semi-solida preparata con pane raffermo, cavolo nero e fagioli, diffusa...