Giocando con la fantasia si può trasformare un semplice muffin in un calderone magico delle streghe, in un orripilante cervello o in una pericolosissima mela avvelenata. Scoprite quanto è semplice!

La festa di Halloween è vista dai più piccini come un’occasione di puro divertimento in cui potersi mascherare, spaventare scherzosamente gli amici e ricevere qualche golosità. Per renderla ancora pù coinvolgente, possiamo vestire a festa e rendere originali anche i desset per il consueto ‘’Dolcetto o scherzetto?’’.
Dolcetti di Halloween: 3 idee spaventose e sorprendenti con un solo impasto
Sebbene quest’anno le circostanze ci impediscano di vivere serenamente le piccole tradizioni che ricorrono nel giorno di Halloween, nulla ci vieta di divertirci lo stesso preparando e decorando qualche spaventosissimo dolce a casa con i nostri familiari. Non vi preoccupate, non vi daremo una ricetta difficile, anzi! Con un unico impasto potrete preparare tre dolcetti differenti.
La base della ricetta sono i muffin, al cioccolato o come preferite, e con lo stesso impasto potrete realizzare il calderone delle streghe, la mela avvelenata e l’orripilante cervello. Come? Ve lo spieghiamo subito.
© Articolo di Ilaria Ciccone


24 dolcetti

Facile

Medio

40 minuti circa

15 minuti

180°C


24 dolcetti

Facile

Medio

40 minuti circa

15 minuti

180°C

Con gli ingredienti e le dosi che riportiamo, potrete preparare 8 muffin cervello, 8 calderoni di strega e 8 mele avvelenate.
Impasto per i muffin
- 380 grammi di farina tipo 00
- 200 grammi di zucchero
- 300 ml di latte
- bustina lievito in polvere per dolci
- 180 grammi di burro fuso
- 2 uova
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 1 pizzico di sale
Frosting al mascarpone
- 300 grammi di mascarpone
- 250 ml di panna montata
- 50 grammi di zucchero a velo
- Coloranti alimentari in polvere (nero, verde e rosa)
Per decorare
- Confettura ai frutti di bosco
- Succo di limone
- 250 grammi di cioccolato bianco
- Zuccherini di Halloween

Prepariamo le basi
Prima delle relative decorazioni, procediamo a preparare le basi del nostri dolcetti.
Procedimento per i muffin
Per preparare i muffin al cioccolato posizionate in un recipiente tutti gli ingredienti e mescolate. Ottenuto un composto omogeneo infornate a 180°C per circa 15 minuti a forno ventilato e preriscaldato.
Frosting
Mentre si cuociono i muffin, preparate il frosting. Una volta montata la panna, aggiungete il mascarpone e lo zucchero, prestando sempre attenzione a mescolare dal basso verso l’alto affinché la panna non si smonti.
Base dei calderoni
Per preparare la base dei calderoni, al posto dei pirottini utilizzate una cialda a coppetta per gelato. In questo caso il tempo di cottura diminuisce a 10 minuti.
Mele avvelenate
Per quanto riguarda le mele avvelenate, essendo cake pops, le ricaveremo dai muffin già cotti sbriciolandoli e aggiungendo ad essi un po’ di confettura. Considerate che dal numero finale di muffin in pirottini, 3 circa serviranno per preparare 8 mele avvelenate.
La decorazione finale
Muffin cervello
Per decorare i muffin come se fossero spaventosi cervelli potete seguire questi semplici steps.

Munitevi di una sac à poche con beccuccio tondo e colorate una parte del frosting al mascarpone di rosa; fatto ciò ponetelo nella sac à poche con l’aiuto di un cucchiaio e sarete pronti per decorare!
Una volta formato il cervello, per aggiungervi il sangue, mescolate un cucchiaio di confettura ai frutti di bosco con del succo di limone fino ad ottenere un composto quasi liquido.
Cake pops con mela avvelenata
I cake pops sono super facili da preparare. Prendete 3 muffin in pirottino dal totale e sbriciolateli in un recipiente. A questo aggiungete un cucchiaio raso di confettura e impastate fino ad ottenere un composto compatto e modellabile. Fatto ciò, ricavate le forme di 8 mele e mettetele in frigorifero a raffreddare.
Intanto sciogliete a bagnomaria il cioccolato. Successivamente, prendetene una parte e aggiungetevi il colorante rosso. A questo punto riprendete le vostre mele avvelenate e disponete ognuna su uno stecchino; intingete le mele nel cioccolato tinto di rosso e lasciatele in frigo ad asciugare a testa in giù in un bicchiere ben distanziate. Quando il cioccolato si sarà completamente indurito, potete versare sulle mele un po’ del cioccolato bianco restante e ricreare l’effetto ‘’mela avvelenata’’.
Infine intagliate su ognuna una faccia come più preferite!

Calderoni delle streghe
Una volta cotti i muffin all’interno delle cialde per gelato, sarà facilissimo preparare i calderoni delle streghe. Iniziate colorando il restante cioccolato di nero ed immergetevi il calderone per colorarne la cialda. Mentre aspettate che il cioccolato sul calderone solidifichi, colorate di verde anche il frosting.
Con la sac à poche con beccuccio tondo, divertitevi a ricreare il sobbolire del calderone! Infine aggiungete qualche zuccherino a forma di osso se preferite.
