Un’idea semplice per un piatto freddo e leggero ma anche appagante. Ecco un’interpretazione particolare della tipica ricetta hawaiana, con cous cous, salmone affumicato, melone e cetrioli

Il Poke bowl è uno dei piatti di maggiore successo degli ultimi anni e consiste in una composizione di diversi “pezzi” (poke significa appunto “pezzo” in hawaiano) che comprendono cereali, legumi, carne o pesce marinato.
La preparazione sembra abbia avuto origine nelle Hawai dove la popolazione locale è abituata a mangiare pezzi di pesce conservati grazie alla corretta marinatura e abbinati a frutta fresca e ortaggi.
Poke bowl in chiave di vino
La nostra Poke bowl in chiave di vino è un’interpretazione particolare a base di cous cous, salmone affumicato, melone, cetrioli e vino. Si può utilizzare un bianco corposo, profumato e persistente, come un calabrese Pecorello bianco IGT 2021.


1 persona

Facile

Basso

30 minuti

5 minuti circa


1 persona

Facile

Basso

30 minuti

5 minuti circa

- 70 g di cous cous
- 1 fetta di melone
- 40 g di trota salmonata affumicata
- 1/2 cetriolo
- 120 ml di vino bianco
- 80 ml di acqua
- Sale q.b.

- Portate a bollore il vino bianco, quindi aggiungete 80 ml di acqua e riportate a bollore
- In una ciotola, sgranate bene il cous cous con un po’ di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Versateci il composto bollente di vino e acqua
- Amalgamate bene e coprite con carta stagnola, lasciando riposare per 15/20 minuti finché tutto il liquido non sia stato assorbito
- Dopo che il cous cous si è cotto e idratato, sistemarlo in un piatto o in una ciotolina (tipica del poke bowl); aggiungete i cetrioli tagliati a fette (con o senza la buccia, a vostro gradimento) e il melone a dadini di media grandezza. Infine inserite la trota salmonata affumicata oppure salmone affumicato
- Condite con un filo d’olio d’oliva, un pizzico di sale e servite.

Le percentuali di acqua e vino
- La buona riuscita della ricetta è legata alle giuste proporzioni di acqua e vino. Quelle indicate negli ingredienti sono adatte ad un buon risultato ma potete anche variarle secondo i vostri gusti
- Come regola orientativa, servono 3 parti di liquido per una di cous cous.